Oltre 60 Carabinieri della Compagnia di Termini Imerese sono stati impegnati nei servizi di controllo del territorio nel periodo del ferragosto, al fine di rafforzare la presenza sul territorio e garantire una pronta risposta alle richieste della cittadinanza e dei turisti.
Nel corso dei servizi una persona è stata tratta in arresto in flagranza di reato con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. L’uomo, un 54enne residente a Trabia, in evidente stato di alterazione psicofisica per l’assunzione di sostanze alcoliche, si è scagliato contro la sua anziana madre lanciandole una sedia colpendola alle gambe. La donna è stata costretta a ricorrere alle cure mediche per le escoriazioni provocate. L’uomo tratto in arresto dai Carabinieri è stato condotto presso la Casa Circondariale “Cavallacci” di Termini Imerese.
Complessivamente sono 20 le persone sono state denunciate per vari reati:
– 1 persona per aver violato gli obblighi derivanti dalla sorveglianza speciale, perché sorpresa dai militari fuori dalla sua abitazione in orario non consentito;
– 1 persona sorpresa a bruciare delle sterpaglie nei pressi del cimitero di Trabia lungo la statale 113, in un orario in cui il transito degli automobilisti era intenso, arrecando disagio alla circolazione stradale;
– 6 persone perché sorprese alla guida della propria autovettura in evidente stato di ebbrezza alcolica;
– 10 persone perché sorprese alla guida senza la patente perché ritirata, sospesa o mai conseguita;
– 4 persone che a seguito di perquisizione personale e veicolare, venivano trovate in possesso di oggetti atti ad offendere o armi da taglio;
Sono 10 tra i giovani e meno giovani segnalati all’Ufficio territoriale del Governo perché trovate in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti. 70 le contravvenzioni elevate al Codice della Strada per un importo superiore a 12.000 € per mancanza copertura assicurativa, per non aver indossato il casco, omessa revisione, ritirate 12 patenti e 10 carte di circolazione.
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…