La drammatica viabilità a Blufi

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE…

Km di asfalto continuano a piovere in tutto il territorio madonita ma evidentemente Blufi poco conta perche’ da noi oramai da parecchio tempo arrivano sporadicamente soltanto rimasugli.
Già più di un anno fa avevo scritto per comunicare della situazione drammatica della Sp 11, una delle strade più dissestate delle Madonie e la piu’ transitata da quando e’ stato aperto lo svincolo Irosa. Oltre le buche abbiamo anche i gradini e le voragini, nei tornanti che vanno in direzione Ferrarello una voragine di 1 metro e 60 di profondita’ e di 1 metro di diametro esterno (il diametro interno e’ molto piu’ grande e si sta muovendo verso la carreggiata transitata da veicoli vari e mezzi pesanti).Nessuno ad oggi si e’ mosso per risolvere la problematica.Per questo motivo 164 cittadini consci della drammatica situazione della viabilita’ hanno firmato una petizione per chiedere il divieto di transito a tutti i mezzi pesanti in tutto il territorio di Blufi per la salvaguardia dell’incolumità’ di tutta la cittadinanza.Inoltre si chiede che l’ amministrazione si attivi immediatamente per il ripristino di tutta la Sp 11 e per il completamento della circonvallazione. Mi auguro soltanto che questa volta il primo cittadino ci dia delle risposte concrete. Non e’ piu’ tollerabile continuare ad accettare queste sempre piu’ precarie condizioni di mobilita’ e nello stesso tempo essere vittime del fisco che ci continua ad imporre delle tasse ingiuste come il bollo autostradale e la Tasi (tributo comunale sui servizi indivisibili). Inoltre l’ amministrazione comunale non ha avuto neanche l’accortezza di apporre le necessarie segnaletiche per segnalare i diversi pericoli di dissesto.
Si informano tutti i cittadini che la petizione è sempre aperta per chiunque voglia sottoscriverla.

Calogero Puleo (nella foto)

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

8 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

14 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago