Isnello, Piano Zucchi chiuso ?

Grande affluenza a piano Zucchi nell’area attrezzata nel territorio di Isnello, dove centinaia di gente arrivata sul posto ha trovato chiusa la porta (cancello in realtà) in faccia ! Si proprio così tutto chiuso, con un cancello sbarrato che ha lasciato di stucco le persone che si erano riversate sul posto per trascorrere la giornata di ferragosto. A voci delle persone interpellate di passaggio lungo la strada, quest’anno l’area non è stata aperta al pubblico e questo ha suscitato malumori tra la gente che veniva da fuori proprio perché pensava che era chiusa tutto libero e a disposizione della comunità.
Piccolo o grande intoppo quindi e, da capire il motivo di tale presa di posizione da parte dell’Azienda Foreste o del comune di Isnello o vari motivi da conoscere, in quanto lo scorso anno questa era aperta ma nella scampagnata dell’anno nessuno poteva pensare di trovare uno scenario del genere visto che tanta gente e tornata a casa o ha dovuto cambiare programma in corso. Altri hanno insistito e si sono intrufolati per vie traverse restando su loco e facendo finta di niente, notando effettivamente lungo il percorso che quest’anno anche gli operai forestali non erano presenti sul posto visto che hanno la pulizia del territorio, trovando tutto in uno stato di “abbandono” o non perfettamente in ordine.
A parte questo episodio, periodo positivo per il territorio delle aree madonite, con turisti che si sono avventurati in scampagnate e lunghe passeggiate tra aria buona e tranquillità in una giornata di svago e grigliate all’ordine del giorno. A tal proposito pienone nell’area attrezzata di Sanguisughe nel territorio di Polizzi dove non è mancata la tranquillità di un territorio ad hoc per passare una giornata estiva …..ma fresca nello stesso tempo !

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago