Geraci Siculo festeggia il Patrono San Bartolomeo

Si terranno a Geraci Siculo, dal 19 al 24 agosto, i solenni festeggiamenti in onore di S. Bartolomeo Apostolo, Patrono della cittadina madonita.
La devozione geracese per San Bartolomeo è antichissima. Secondo gli studi più accreditati, infatti, è presumibile che risalga al XII secolo e sia nata grazie agli stretti rapporti economici e culturali tra i Signori di Geraci e la Chiesa di Lipari, la cui abbazia era intitolata all’Apostolo e dove, secondo la tradizione, nel 255 furono traslate le spoglie del Santo. Inoltre è stato ipotizzato che la reliquia del Santo sia giunta a Geraci proprio tramite i vescovi di Lipari-Patti.
Il programma delle manifestazioni religiose prevede il triduo di preparazione dal 19 al 21 agosto, con la celebrazione pomeridiana delle Sante Messe presso la Chiesa di San Bartolo, precedute dalla recita della tradizionale coroncina e dal canto dell’inno al Santo.Il 21 sera,a cura del Comune, concerto dei STABILIAMO UN CONTATTO-STADIO cover, poi nel pomeriggio del 22 agosto, il pregiato simulacro ligneo del Patrono, risalente ai primi del ‘600 e attribuito alla bottega di Giuseppe Li Volsi di Tusa, verrà portato in processione per le vie del Quartiere Sant’Antonio Abate.
Nella mattinata del 23 agosto, come da tradizione, il corteo con la statua di San Giacomo, partendo dalla Chiesa Madre, raggiungerà la Chiesa di San Bartolo dove avverrà il prelievo della statua del Patrono. Molto suggestivo il cosiddetto “saluto” tra i due Santi, che avviene sul sagrato della Chiesa, per effetto dell’apposito movimento che i portatori dei simulacri fanno fare alle vare. I fèrcoli verranno così traslati in Chiesa Madre. Nel pomeriggio, quindi, si terranno i solenni Vespri vigiliari e la Santa Messa.
Nella mattinata del 24 agosto, in Chiesa Madre, si terrà la solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Parroco, Don Francesco Sapuppo, e concelebrata dai presbiteri oriundi geracesi, con la partecipazione delle Autorità civili e militari e dell’Associazione San Bartolomeo. Nel tardo pomeriggio, infine, prenderà avvio la solenne Processione patronale per le vie del centro storico.
Per quanto riguarda le manifestazioni collegate ai festeggiamenti, il programma prevede, per il 20 agosto, la 4ª edizione dell’escursione alla Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, curata dall’Associazione L’Agrifoglio, in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Maggiore e con l’Associazione San Bartolomeo. Una giornata che coniugherà natura, fede e tradizioni. Previste una colazione all’aperto a Piano Fiducia, l’escursione naturalistica guidata dal prof. Rosario Schicchi, botanico dell’Università degli Studi di Palermo, la celebrazione della Santa Messa nella Chiesa dei Santi Cosma e Damiano. Il tutto si concluderà con un ricco conviviale all’insegna dei sapori tipici madoniti.
Oltre agli intrattenimenti musicali dell’Associazione Banda Musicale “Città di Geraci”, infine, il programma prevede, per la serata del 23 agosto, uno spettacolo di musica e cabaret con i “Calandra & Calandra” e Mary Cipolla, a cura dell’Associazione San Bartolomeo, e per la serata del 24 agosto, lo spettacolo musicale di Pietro Adragna, campione mondiale di fisarmonica, a cura del Comune di Geraci Siculo.
Antonio Anatra

redazione

Recent Posts

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

60 minuti ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

5 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

5 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

7 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

17 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

18 ore ago