Sarà presentato mercoledì 17 agosto il volume “Frate Umile a Petralia. Il suo tempo i suoi luoghi”. Un evento culturale di primordine che rientra in un progetto più ampio di valorizzazione dell’artista direttamente promosso dall’assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Il percorso, che ha l’obiettivo di approfondire, aggiornare e presentare le opere, preziose e uniche, che ancora oggi arricchiscono il patrimonio culturale di Petralia Soprana, suo paese natio, ha già visto l’apertura di alcuni spazi espositivi sulla storia di Frate Umile, la pubblicazione di varie immagini nel calendario 2016 del Comune di Petralia Soprana che richiamano la storia del frate e incontri di studiosi con le scolaresche. Mercoledì si aggiungerà un altro tassello con il volume “Frate Umile a Petralia. Il suo tempo i suoi luoghi” che raccoglie i testi di Giuseppe Abbate e Giuseppe Fazio.
Alla manifestazione che si terrà nel Palazzo Pottino dalle ore 18:00 interverranno il sindaco Pietro Macaluso, l’assessore alla cultura Rosario Lodico, il professore già docente dell’università di Palermo Francesco Andria e il professore già Direttore della galleria di Palazzo Abatellis Gioacchino Barbera.
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…