Oggi la Sagra della “Vastedda Fritta” di Gratteri

A Gratteri piccolo centro del Parco delle Madonie, ogni anno il 14 agosto, si rinnova l’appuntamento con la Sagra della “Vastedda Fritta”.

La vastedda, è annoverata nell’elenco dei prodotti agroalimetari tradizionali (PAT) stilato dal Ministero delle Politiche agricole e Forestali (Mipaaf).

La Manifestazione giunta quest’anno alla sua XXXVIII^ edizione e organizzata dal Comune di Gratteri in stretta collaborazione con la Parrocchia San Michele Arcangelo, voluta dal Sindaco Ing. Giacomo Ilardo, dall’Assessore allo Sport e Spettacolo Salvo Curcio e dall’intera Amministrazione Comunale, con il contributo dell’Assessorato Regionale al Turismo.

Il programma di questa’anno prevede: alle ore 17,30 l’ingresso del gruppo Folkloristico ” Terrazzani Beddi” di Monreale, alle ore 18,30 è’ prevista la distribuzione della tipica “Vastedda Fritta ” e di un bicchiere di vino locale a tutti i presenti, si proseguirà’ con l’esibizione del gruppo Folkloristico “I Terrazzani Beddi” che animerà’ la manifestazione fino alle 22,00, successivamente dalle ore 24,00 avranno luogo le serenate con la partecipazione del gruppo Folk Popolare ” Sicilia Canta…… e Cunta” per i vicoli caratteristici di Gratteri con degustazione di prodotti tipici locali.

Durante l’arco della giornata  I visitatori possono inoltre partecipare alle visite guidate nelle Chiese e nel centro storico, grazie al Progetto “Scopriamo Gratteri” e ammirare le mostre di pittura lungo il Corso principale del paese.

 

 

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

21 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

38 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

10 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago