RADUNO DIOCESANO DELL’APOSTOLATO DELLA PREGHIERA A CASTELBUONO

Si è tenuta , presso il Seminario Estivo di San Guglielmo a Castelbuono, la Giornata dell’Apostolato della Preghiera per la Diocesi di Cefalù.
L’Apostolato della Preghiera è un’associazione cattolica mondiale, che propone la spiritualità del Sacro Cuore di Gesù e tre impegni fondamentali (Offerta quotidiana, Consacrazione, Riparazione), da vivere attraverso la preghiera e la riflessione sulle intenzioni del Papa e dei Vescovi. L’Apostolato permette di collegare, in questo modo, la vita spirituale personale con la realtà concreta degli uomini di oggi, fatta di tristezze e angosce ma anche di gioie e speranze.
L’Apostolato è presente in moltissimi luoghi di tutto il mondo ed è guidato da un direttore locale che si circonda di un gruppo di “zelatori e zelatrici del S. Cuore”, impegnati a condurre i fedeli alle pratiche essenziali della vita cristiana, soprattutto attraverso l’invio o il recapito a ciascun membro di un minuscolo biglietto mensile (comunemente detto “postina”) nel quale sono riportate varie intenzioni, tra cui quella proposta dal Papa, per la cui attuazione devono pregare gli associati.
Nella Diocesi di Cefalù, l’Apostolato della Preghiera vanta una storia di quasi un secolo di vita, e conta attualmente molte migliaia di iscritti. All’incontro di Castelbuono erano presenti numerosi membri provenienti da alcuni dei gruppi presenti nelle parrocchie e nei paesi: Castelbuono, Gangi, Geraci Siculo, Isnello, Valledolmo.
L’incontro, promosso e guidato dal Direttore Diocesano, Don Francesco Sapuppo, Parroco di Geraci Siculo, si è svolto in un clima di grande cordialità e semplicità. La giornata, appuntamento ormai annuale e comunitario per tutti i gruppi presenti nella Diocesi, è volta a fornire le indicazioni e le direttive per il cammino del nuovo anno pastorale. Alla preghiera introduttiva, hanno fatto seguito un momento di adorazione del SS. Sacramento e una riflessione guidata sul tema della “Riparazione”. Successivamente è stata officiata la Santa Messa, cuore della giornata d’incontro, presieduta da Don Pino Vacca, e concelebrata da Don Francesco Sapuppo e da Don Sandro Orlando, durante la quale si è ricordata anche la figura di Mons. Francesco Sgalambro, Vescovo emerito di Cefalù, recentemente scomparso.
Antonio Anatra

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago