Le stelle del Jazz al Festival di Castelbuono

Un lungo week end di musica per il CastelbuonoJazzFestival (direttore Angelo Butera): domani sera (domenica 14 agosto) alle 22 in piazza Castello a Castelbuono (Palermo), sarà protagonista il Claudio Giambruno 4et: il sassofonista, creatore del Premio Marco Tamburini – intitolato al musicista scomparso l’anno scorso, sarà consegnato il 17 agosto a chiusura del festival alla migliore band emergente -, si presenterà in quartetto con Giovanni Conte al pianoforte, Stefano India al contrabbasso e Fabrizio Giambanco alla batteria; a loro si uniscono la vocalist Daniela Spalletta e il trombettista Alessandro Presti, per un progetto dedicato al grande sassofonista jazz statunitense, “My Love for Joe Henderson”. Castelbuono la sera del 15 agosto accoglierà un’altra star: alle 22 ecco infatti Fabrizio Bosso (foto) guest per il trio Urban Fabula (Seby Burgio, piano; Alberto Fidone, basso e Peppe Tringali, batteria), progetto nato dall’incontro dei tre giovani musicisti siciliani che hanno già prodotto un primo cd, pubblicato da Abeat Records, con composizioni originali per lo più composte a “sei mani”. Aprirà il concerto, la seconda band finalista del Premio Tamburini (presidente giuria Gegè Telesforo), il duo Di Benedetto-Gentile, formato da due giovani amanti del jazz, il pianista Giulio Gentile e la cantante Emanuela Di Benedetto. La loro musica è influenzata dal jazz, fusion e tradizionale.
Martedì 16 agosto, un gradito ritorno sul palco del CastelbuonoJazzFest: Stefano Di Battista era giunto l’anno scorso per ricordare l’amico Marco Tamburini e tenere a battesimo la prima edizione del Premio; quest’anno ritorna per un concerto con il pianista siracusano Seby Burgio con cui sta portando avanti il suo ultimo progetto. Anche questo concerto sarà aperto da una band finalista, il C.C.C. trio, formato dal chitarrista polacco Jacek Chmiel, da Marco Centasso al contrabbasso e Giovanni Natoli alla batteria. Brani della tradizione jazzistica arrangiati in una chiave più moderna e acida, standard swing rivisitati fino alla radice. Ingresso libero.
Presenta le serate, Fabio Console.
I concerti iniziano alle 22. Ingresso libero.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago