Domani sera, Sabato 13 Agosto 2016, sarà il teatro in vernacolo della compagnia Teatro di Borgata di Raffo ad animare il centro storico di Petralia Soprana con la commedia brillante “Le mutande della sonnambula”. L’appuntamento è ormai una tradizione. Sarà una serata all’insegna del tutto esaurito con la Piazza Duomo che si trasformerà in teatro naturale e il colpo d’occhio sarà uno spettacolo nello spettacolo. L’appuntamento è per le 22,00. Il tema che Santo Li Puma affronta nella commedia in due atti gira attorno ad un elemento apparentemente frivolo come le mutande. Invece, dietro un paio di mutande ci possono essere potenzialità e capacità non valorizzate e interessi economici che oggi prevalgono sull’identità e sull’amor di patria. Un’altra bella commedia di Santo Li Puma rappresentata dalla compagnia Teatro di Borgata di Raffo che da vent’anni ininterrottamente è presente nelle piazze madonite e non solo. Una filodrammatica costituita da amatori del teatro in vernacolo attraverso il quale propongono la cultura e le tradizioni Siciliane e madonite, considerando che il teatro è stato sin dall’antichità punto d’incontro fra l’uomo e la storia, con i suoi drammi e le sue immaginazioni.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…