L’ASSOCIAZIONE PATTO PER GERACI, dopo alcuni anni di interruzione, riprende nel 2016 l’organizzazione delle iniziative di animazione sociale, culturale, politica, imprenditoriale e di solidarietà umana e cristiana che l’anno caratterizzato negli anni passati.
Il Programma che proponiamo questa estate è fatto per rianimare Geraci e la CITTA A RETE MADONIE-TERMINI CEFALU’ dal torpore, dalla rassegnazione, dalla indifferenza e spesso anche dalla paura in cui sono caduti spesso e da qualche anno le forze politiche e sociali e quindi di conseguenza la gran parte dei cittadini madoniti. Riprendiamo riproponendo il Programma Estivo ” INCONTRI D’ESTATE A GERACI ” che abbiamo, con successo, realizzato fino a qualche anno fa.
Abbiamo previsto di organizzare 3 incontri su 3 diversi temi che ci sembrano oggi di grande interesse e attualità che ci impegneranno in 3 mattinate domenicale che possono essere sottratte allo svago e ai divertimenti per impegnarci a conoscere e portare il nostro modesto contributo sulle iniziative turistiche e imprenditoriali prossime al loro lancio, sulla Strategia D’Area incorso di definizione, su imminenti scadenze referendarie e su 2 iniziative di solidarietà in corso di realizzazione e coinvolgimento.Per tali motivi invitiamo fin d’ora tutti i volenterosi, i Sindaci, I Consiglieri e Assessori Comunali, i Consigli di amministrazione e i soci di Enti – società miste- consorzi pubblici e privati operanti nei 28 comuni della Città a Rete a partecipare ai nostri incontri e a portare il loro contributo.
Domenica 21 Agosto ore 10 Si alternanno:-Antonio Mangia – Presidente di AEROVIAGGI e MADONIE TERME E BENESSERE che ci parlerà del suo nuovo impegno per la nostra terra con il Resoprt di Pollina ( ex Valtur ) la cui riapertura e prevista il prossimo Aprile e del centro termale e del benessere di Geraci; Pino Mogavero, Sindaco di Isnello, ci parlerà del PLANETARIO, in vista della sua inaugurazione del 11 Settembre ; Un rappresentante della Piano Battaglia s. r. l. che ci parlerà della nuova SEGGIOVIA e del suo futuro utilizzo: Francesca Cerami che ci parlerà dei progetti dell’Istituto della Dieta Mediterranea; Angelo Cantone (esperto di programmazione comunitaria) ci esporrà le opportunità e gli strumenti per lo sviluppo territoriale nell’ambito del Programma Operativo 2014-2020.
-Francesca Di Gaudio e Aldo Messina , docenti e ricercatori al Policlinico Universitario di Palermo, ci metteranno in guardia sui rischio e gli effetti che possono provocare alla nostra salute la contaminazione dei metalli pesanti contenuti nelle Acque potabili che si bevono; concluderanno Claudio Barone segretari reginale confederale della UIL e Bartolo Fazio ex Senatore e sindaco di Geraci dal 1980 al 1993-
Domenica 28 Agosto alle ore 10 parleremo della RIFORMA DELLA COSTIRUZIONE E DEL REFERENDUM CONFERMATIVO. Si confronteranno 2 esponenti dei comitati per il SI e 2 dei comitati per il No. Confermata fino ad oggi la presenza per il SI della Senatrice Rosa Maria Di Giorgi e per il NO il Prof. Gaetano Armao ( Sicilia Nazione ).
Domenica 4 Settembre ore 10 Chiuderemo il programma con le iniziative di solidarietà e raccolta fondi per il potenziamento dell’Ospedale in Burundi realizzato con i fondi e le offerte della solidarietà siciliana l’altro per la costruzione di strutture sportive per i Carcerati. All’’incontro, che sarà condotto dal giornalista Lillo Miceli, ha assicurato la sua partecipazione l’amico TUTO’ CUFFARO che tutti conoscono e sanno chi sia e cosa ha fatto e farà per la Sicilia
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…