Cefalù ,e’ morto il Vescovo Francesco Sgalambro:il cordoglio del sindaco

Alle ore 12 di oggi, Giovedì 11 agosto 2016 è morto nella sua casa di abitazione a Messina S. Ecc. Rev.ma Mons. Francesco Sgalambro. Era nato a Lentini (SR) il 16 aprile 1934. Sin dall’adolescenza è stato a Messina. Nel 1949 è entrato nel Seminario arcivescovile San Pio X della medesima città. Negli anni ’54-57 ha completato gli studi nella facoltà teologica “San Luigi” di Posillipo a Napoli, dove ha conseguito la Licenza in Teologia. In seguito, ha conseguito il dottorato presso la Pontificia Università Gregoriana in Roma. Il 22 settembre 1957 è stato ordinato sacerdote e nell’ottobre successivo ha iniziato l’insegnamento della filosofia nel Seminario di Messina. Dal 1977 è stato docente della stessa disciplina presso l’Istituto Teologico San Tommaso di Messina.
Don Francesco si è occupato, con diverse mansioni, di alcune cause di canonizzazione: Santa Eustochia, San Luigi Orione, Sant’Annibale Maria di Francia, Servo di Dio Sacerdote Antonino Celona, Servo di Dio Cardinale Giuseppe Guarino.
Ha retto, per oltre quarantadue anni, la cappellania annessa al monastero delle Monache Clarisse di Montevergine; ha diretto il periodico “Il Messaggio della Beata Eustochia”.
Il 22 febbraio del 1986 San Giovanni Paolo II lo ha nominato Vescovo titolare di Minturno e ausiliare dell’Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela. Il 5 aprile dello stesso anno veniva consacrato nella Cattedrale Metropolitana di Messina dal Cardinale Salvatore Pappalardo, presidente della Conferenza Episcopale Siciliana; con-consacranti furono mons. Ignazio Cannavò, arcivescovo di Messina e mons. Carmelo Canzonieri, vescovo emerito di Caltagirone, che lo aveva già ordinato diacono e presbitero.
Il suo motto episcopale, “Credidimus caritati” – abbiamo creduto all’amore (1Gv 4,16), è tratto dalla prima lettera di San Giovanni apostolo.
Il 18 marzo dell’Anno Santo del 2000 veniva eletto vescovo di Cefalù dove ne ha fatto l’ingresso umile e solenne il successivo 11 giugno. Ha guidato la diocesi normanna per oltre 9 anni sino al 17 settembre come Vescovo titolare e come amministratore apostolico sino al 14 novembre 2009. Nei suoi nove anni di episcopato a Cefalù ha ordinato ben 13 sacerdoti diocesani e 8 diaconi permanenti.
Dal 1986 è stato membro della Conferenza Episcopale Siciliana, in seno alla quale gli è stata affidata la delega per i Seminari e le Vocazioni e la Presidenza della Commissione Presbiterale Regionale.
Dopo essersi accomiatato dalla Diocesi di Cefalù si è ritirato nella sua casa di abitazione a Messina dove è stato anche provato dalla sofferenza.
Mons. Francesco Sgalambro è stato un Pastore umile e zelante, affettuoso e premuroso, dal tratto sempre gentile e cordiale. Adesso che il suo pellegrinaggio terreno si è concluso, il Signore, Pastore buono delle nostre anime, gli conceda il premio della vita eterna, riservata ai suoi servi fedeli. A lui e a tutti i nostri cari defunti chiediamo di pregare per noi.

don Santo Scileppi

Le esequie di Mons. Sgalambro saranno celebrate nella Cattedrale di Messina Sabato 13 Agosto alle ore 10 e alle ore 16.30 dello stesso giorno nella Cattedrale di Cefalù.

Don Franco Mogavero. Direttore Ufficio Comunicazioni Sociali.

“A nome della Comune di Cefalù esprimo profondo cordoglio per la repentina scomparsa di S.E.Rev.ma mons. Francesco Sgalambro, Vescovo emerito di Cefalù.

Di lui Ricordiamo la profonda umanità con la quale ha esercitato il suo ministero pastorale nella nostra diocesi negli anni 2000- 2009.

Per suo espresso desiderio la sua salma sarà tumulata all’interno della nostra Basilica-Cattedrale.

Una volontà che ci commuove e che è espressione di un grande atto d’amore nei confronti della Chiesa cefaludense che egli serbò sempre nel suo cuore.

L’Amministrazione comunale parteciperà alle esequie, rendendo l’omaggio commosso e partecipe della città di Cefalù alla sua venerata memoria”

Il sindaco di Cefalu’

Rosario Lapunzina

foto di C.A. Biondo del 6 Agosto 2008 – Mons.Sgalambro con il Sindaco di Lascari Giuseppe Abbate

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

17 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago