Un motivo in più per visitare luoghi incantevoli delle Madonie come Gangi e Cefalù è che rimarrà visitabile sino a Lunedì 15 agosto 2016 la collettiva “L’arte che unisce i borghi” promossa dall’associazione artistica culturale “Cefalù città degli artisti” in collaborazione con il Comune di Gangi. A ospitare sculture e tele saranno le sale del palazzo nobiliare della famiglia Bongiorno, oggi sede istituzionale del consiglio comunale di Gangi, e l’antica chiesa della Badia. All’inaugurazione della collettiva a fare gli onori di casa è stato il sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello, non ha voluto far mancare la sua presenza anche il primo cittadino della città di Cefalù, Rosario Lapunzina, presente anche il parroco della chiesa Madre di Gangi don Giuseppe Vacca. A partecipare alla collettiva sono gli artisti: Domenica Ferraro pittrice, Maria Vello pittrice e stilista di moda, Luigi Occhipinti pirografo e pittore, Luigi Arico’ scultore e pittore, Roberto Giacchino scultore e pittore
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…