25-26-27 Agosto: Notti Clandestine a Piano Barlaci, per il sesto anno consecutivo

L’associazione POLITEIA, in collaborazione con TeleTermini, è lieta di invitarvi alla sesta edizione delle Notti Clandestine a Piano Barlaci.
La Notte Clandestina a Piano Barlaci nasce come un’iniziativa dedicata a tutti quegli artisti termitani che hanno il desiderio di esprimere la propria arte coinvolgendo la comunità cittadina e non solo. Attraverso ciò essi possono scuotere le coscienze su ciò che li turba, evidenziare ciò che li emoziona e raccontare ciò che vivono. Musica, narrazione, teatro, satira, poesia e fotografia sono soltanto alcune delle meravigliose forme d’arte che si praticano e sperimentano sul nostro territorio, e noi, a questi artisti, che quasi come clandestini in patria praticano l’arte con amore e passione, vogliamo dare il palco e la visibilità che meritano.
Piano Barlaci è un luogo molto affascinante che trasuda storia, volti, chiacchiere e arte da millenni. Ad oggi il luogo non è punto di passaggio di del traffico cittadino e neppure luogo di ritrovo abituale ma, da qualche anno, grazie all’impegno di Salvatore Gatto, dei residenti e dei tantissimi artisti che collaborano, sta diventando luogo di studio, laboratorio e museo.
Partendo da ciò, nasce, cresce e si evolve la Notte Clandestina.
Negli anni abbiamo aggiunto una seconda serata dedicata al teatro amatoriale. Vista la nascita della nuova Compagnia di Teatro Amatoriale ìTalìa abbiamo deciso di incoraggiarne i membri affidando loro questa serata per la prima performance pubblica che si terrà il 25 agosto con la regia di Pippo Veca.
Quest’anno, inoltre, abbiamo inserito una terza serata dedicata alla musica, un quartetto jazz capitanato dal pianista termitano Giuseppe Preiti.
In chiusura il 27 agosto sarà, per il sesto anno consecutivo, notte clandestina che si evolverà tra musica, narrazione e fotografia, prefigurandosi come sempre inconsueta e molto sperimentale.
Questa piccola manifestazione autofinanziata è e sarà gioia e orgoglio dell’appartenenza a questo territorio.
redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

18 minuti ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

1 ora ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

3 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

6 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

8 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

12 ore ago