25-26-27 Agosto: Notti Clandestine a Piano Barlaci, per il sesto anno consecutivo

L’associazione POLITEIA, in collaborazione con TeleTermini, è lieta di invitarvi alla sesta edizione delle Notti Clandestine a Piano Barlaci.
La Notte Clandestina a Piano Barlaci nasce come un’iniziativa dedicata a tutti quegli artisti termitani che hanno il desiderio di esprimere la propria arte coinvolgendo la comunità cittadina e non solo. Attraverso ciò essi possono scuotere le coscienze su ciò che li turba, evidenziare ciò che li emoziona e raccontare ciò che vivono. Musica, narrazione, teatro, satira, poesia e fotografia sono soltanto alcune delle meravigliose forme d’arte che si praticano e sperimentano sul nostro territorio, e noi, a questi artisti, che quasi come clandestini in patria praticano l’arte con amore e passione, vogliamo dare il palco e la visibilità che meritano.
Piano Barlaci è un luogo molto affascinante che trasuda storia, volti, chiacchiere e arte da millenni. Ad oggi il luogo non è punto di passaggio di del traffico cittadino e neppure luogo di ritrovo abituale ma, da qualche anno, grazie all’impegno di Salvatore Gatto, dei residenti e dei tantissimi artisti che collaborano, sta diventando luogo di studio, laboratorio e museo.
Partendo da ciò, nasce, cresce e si evolve la Notte Clandestina.
Negli anni abbiamo aggiunto una seconda serata dedicata al teatro amatoriale. Vista la nascita della nuova Compagnia di Teatro Amatoriale ìTalìa abbiamo deciso di incoraggiarne i membri affidando loro questa serata per la prima performance pubblica che si terrà il 25 agosto con la regia di Pippo Veca.
Quest’anno, inoltre, abbiamo inserito una terza serata dedicata alla musica, un quartetto jazz capitanato dal pianista termitano Giuseppe Preiti.
In chiusura il 27 agosto sarà, per il sesto anno consecutivo, notte clandestina che si evolverà tra musica, narrazione e fotografia, prefigurandosi come sempre inconsueta e molto sperimentale.
Questa piccola manifestazione autofinanziata è e sarà gioia e orgoglio dell’appartenenza a questo territorio.
redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

28 minuti ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

14 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago