Con D.D.G. N.8264 del 08.08.2016, e’ stata approvata dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura la graduatoria provvisoria dei Gal che hanno partecipato al bando della Mis. 19.1 del PSR Sicilia 2014-2020.
Anche in questa programmazione il GAL ISC MADONIE, in continuità con quanto già avvenuto nella precedente, è stato dichiarato ammissibile e pertanto dovrà rendere esecutivo, insieme a tutto il suo numeroso partenariato, il PIANO DI AZIONE LOCALE che lo vedrà protagonista dello sviluppo del territorio per i prossimi 6 anni.
La bozza di Piano approvata dall’Assessorato è stato il frutto di un’intensa attività di animazione e concertazione svolta dal GAL sul territorio e attraverso il suo forum telematico.
I 34 comuni interessati dalla nuova programmazione sono: Alia, Alimena, Aliminusa, Blufi, Bompietro, Caccamo, Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Cerda, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Lascari, Montemaggiore Belsito, Nicosia, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, Resuttano, Roccapalumba, San Mauro Castelverde, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Sperlinga, Termini Imerese, Valledolmo, Vallelunga Pratameno.
I 3 ambiti di applicazione su cui il GAL interverrà sono:
– Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agro-alimentari, forestali, artigianali, manifatturieri)
– Turismo sostenibile
– Inclusione sociale di specifici gruppi svantaggiati e/o marginali
Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente del GAL Bartolo Vienna: “Il riconoscimento da parte dell’Amministrazione regionale premia un intenso sforzo di animazione e concertazione compiuta negli ultimi mesi. Nella elaborazione della bozza di Piano non abbiamo voluto rincorrere a tutti i costi il punteggio maggiore, ma abbiamo redatto un Piano il più possibile rispondente alle aspettative del territorio. Un ringraziamento va ai tecnici che si sono spesi negli ultimi mesi per il buon esito della partecipazione e a tutto il partenariato che ha collaborato fattivamente all’elaborazione del piano. Adesso ci aspetta un’estate di intenso lavoro, per partecipare al bando della mis. 19.2 di prossima pubblicazione, grazie alla quale definiremo con maggiore dettaglio tutte le azioni che il gal gestirà sino alla fine della programmazione.”
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…