Gal Madonie, in graduatoria per il PSR Sicilia 2014-2020

Con D.D.G. N.8264 del 08.08.2016, e’ stata approvata dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura la graduatoria provvisoria dei Gal che hanno partecipato al bando della Mis. 19.1 del PSR Sicilia 2014-2020.
Anche in questa programmazione il GAL ISC MADONIE, in continuità con quanto già avvenuto nella precedente, è stato dichiarato ammissibile e pertanto dovrà rendere esecutivo, insieme a tutto il suo numeroso partenariato, il PIANO DI AZIONE LOCALE che lo vedrà protagonista dello sviluppo del territorio per i prossimi 6 anni.
La bozza di Piano approvata dall’Assessorato è stato il frutto di un’intensa attività di animazione e concertazione svolta dal GAL sul territorio e attraverso il suo forum telematico.
I 34 comuni interessati dalla nuova programmazione sono: Alia, Alimena, Aliminusa, Blufi, Bompietro, Caccamo, Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Cerda, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Lascari, Montemaggiore Belsito, Nicosia, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, Resuttano, Roccapalumba, San Mauro Castelverde, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Sperlinga, Termini Imerese, Valledolmo, Vallelunga Pratameno.
I 3 ambiti di applicazione su cui il GAL interverrà sono:
– Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agro-alimentari, forestali, artigianali, manifatturieri)
– Turismo sostenibile
– Inclusione sociale di specifici gruppi svantaggiati e/o marginali

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente del GAL Bartolo Vienna: “Il riconoscimento da parte dell’Amministrazione regionale premia un intenso sforzo di animazione e concertazione compiuta negli ultimi mesi. Nella elaborazione della bozza di Piano non abbiamo voluto rincorrere a tutti i costi il punteggio maggiore, ma abbiamo redatto un Piano il più possibile rispondente alle aspettative del territorio. Un ringraziamento va ai tecnici che si sono spesi negli ultimi mesi per il buon esito della partecipazione e a tutto il partenariato che ha collaborato fattivamente all’elaborazione del piano. Adesso ci aspetta un’estate di intenso lavoro, per partecipare al bando della mis. 19.2 di prossima pubblicazione, grazie alla quale definiremo con maggiore dettaglio tutte le azioni che il gal gestirà sino alla fine della programmazione.”

redazione

Recent Posts

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

1 ora ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

11 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

13 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

14 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

17 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

19 ore ago