Lo scorso 6 Agosto, in occasione dei festeggiamenti del Santissimo Salvatore, patrono di Cefalù, il sindaco della cittadina normanna ha consegnato sei attestati di Pubblica Benemerenza ad altrettanti agenti del Commissariato di P.S. Cefalù, per l’importante contributo fornito durante gli incendi che si sono sviluppati lungo tutto il territorio cefaludese lo scorso 16 Giugno 2016, devastando ettari di macchia mediterranea e lambendo numerose abitazioni della zona, nonché scuole, strutture alberghiere e ospedali.
In quella circostanza i poliziotti, sprezzanti del pericolo e rischiando la propria incolumità fisica, hanno dato prova di coraggio, alto senso del dovere e spirito di sacrificio; raggiungendo le aree maggiormente interessate dai roghi hanno fornito determinanti e preziosi contributi nelle varie fasi di evacuazione e di messa in sicurezza dei residenti: numerosi gli attestati di riconoscenza da parte dei cittadini soccorsi.
La cerimonia si è svolta in serata, al termine della solenne processione del Santo Patrono, su un palco allestito sul lungomare Giardina, alla presenza di un folto pubblico e delle autorità civili e militari locali.
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…