Petralia Soprana. l’assessore all’agricoltura Cracolici alla 5ª “sagra del grano” di Pianello per parlare di sviluppo della filiera agricola

“Entro il mese di settembre partirà la misura n. 4 della nuova programmazione comunitaria PSR 2014/2020.” Lo ha annunciato l’assessore regionale all’agricoltura Antonello Cracolici al convegno tenutosi questa mattina a Palazzo Pottino e rientrante negli appuntamenti della 5a “Sagra del Grano” che si tiene nella frazione Pianello di Petralia Soprana. In una sala affollata da amministratori locali, operatori del settori e semplici cittadini si è discusso ma anche dibattuto sulle nuove linee di intervento che saranno messe in atto per promuovere lo sviluppo del territorio siciliano. L’assessore Antonello Cracolici non si è sottratto al dibattito ed ha dipinto il quadro dell’agricoltura siciliana con molta autocritica. Non ha esitato ad evidenziare che la crescita del Pil in Sicilia, pubblicizzata nelle ultime settimane, è legata alla conclusione della passata programmazione comunitaria. Così come, se da un lato l’isola è la regione con la maggiore produzione biologica di Europa ed ha tantissimi marchi di qualità dall’altro i prodotti non riescono ad imporsi sul mercato. Una analisi schietta che ha messo la platea davanti ai paradossi che contraddistinguono questa terra che allo stesso tempo ha un marchio incredibilmente forte, conosciuto in tutto il mondo, che è la Sicilia stessa ed è su questo che bisogna investire pensando al domani. “L’agricoltura – ha detto Cracolici – non può più essere di tipo tradizionale, legata al passato. Bisogna produrre in funzione del mercato e secondo standard precisi che oggi, tra l’altro, sono richiesti anche dalle normative comunitarie. Bisogna abbandonare la vecchia mentalità di produrre per l’ammasso se parliamo di frumento o per la distillazione nel caso del vino. Bisogna produrre per vendere. Bisogna produrre prodotti di qualità.” Non sono mancate anche le osservazioni pungenti nei confronti delle affermazioni dell’assessore che ha evidenziato il suo modo di operare e la sua visione di una nuova agricoltura che deve avere gli aiuti ma deve anche guardare lontano. In relazione al PSR 2014/2020 ha infatti evidenziato che gli aiuti non saranno distribuiti a casaccio e avranno percentuali maggiori coloro i quali si associano. Da soli non si va da nessuna parte. Tanti gli argomenti trattati durante l’intera mattinata dai vari relatori, coordinati dal presidente del Circolo Pianellese che organizza la sagra Gandolfo Macaluso, tra i quali Alessandro Ficile della SOSVIMA, Dario Costanzo del GAL ISC Madonie e Achille Virga dell’ufficio regionale intercomunale agricoltura del comprensorio delle Petralie. Soddisfatto il presidente del Consiglio Comunale di Petralia Soprana Leo Agnello che nel suo breve intervento ha evidenziato il binomio perfetto che lega il Palazzo Pottino sede del convegno con la sagra che si svolge nella frazione di Pianello. Anche il sindaco Pietro Macaluso si è dichiarato contento della riuscita della manifestazione che ha registrato la presenza di tante persone, di interventi interessati e tecnici, di relatori di primo piano e dell’assessore regionale all’agricoltura Antonello Cracolici al quale va il suo personale ringraziamento.

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

2 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago