Agosto nelle Madonie: CALENDARIO EVENTI

Pubblichiamo in questa pagina, con aggiornamenti giornalieri, suddivisi per comune e in ordine cronologico, tutti gli eventi di cui saremo man mano a conoscenza. Si consiglia di cliccare e visitare il sito per leggere tutte le eventuali modifiche.

SCARICATE ANCHE IL PROGRAMMA COMPLETO di Madonie Agenda Cultura
  • Dal 8 al 28 la “I edizione del Soundscape Festival
  • Dal 4 al 21  “Quartieri in festa”
  • 23 agosto, la “I edizione del Festival delle eredità immateriali”
  • 31 agosto la “II edizione di Musica e canti sotto la Balza”
  • 11 Serata Karaoke Con Calogero Migliore
  • 19  7° White Night Volley
  • 13 Notte della danza
  • 17—18—19—20 XIX Festival Internazionale del Folklore (teatro Borsellino)
  • 10 NOTTE BIANCA: Danza, Musica dal vivo, Gastronomia, Attrazioni per bambini, Esibizioni artistiche. FLUO PARTY
  • 12 | h 21.30 Wanderlust Jazz Duo in concerto (Castello di Roccella)
  • 13 agosto | h 18.30 Inaugurazione mostra Pietra di Sicilia Mostra di sculture in tufo di Pietro Di Giovanni (Castello di Roccella)
  • 13 Arena RE. Cabaret Nino Frassica & Los plaggers Band (poltrona 25 Euro)
  • 19 agosto | h 21.30 Notte Bianca al Castello Degustazioni, Musica, Arte, Stelle
  • 20 Arena Re. Cabaret I PANPERS (poltrona 12 Euro)
  • 24 agosto | h 21.30 Neviere, Nevaioli e gelatieri Preesentazione del libro di Luigi Romana e preparazione del gelato artigianale secondo la tradizione (Castello di Roccella)
  • 29 “2^ Edizione FESTA DELLA PIZZA”
  • 30 agosto | h 21.30 Salus Rei Pubblicae Suprema Lex (De Legibus Cicerone) a cura di Carlo Rao, con la partecipazione del maestro Diego Cannizzaro (Castello di Roccella)
  • Collesano

  • 26 alle 21 in piazza Mazzini, Rosso Relativo – Tributo a Tiziano Ferro
  • 25 alle 18 in vicolo Castello, serata musicale con Angel Sax e Salvo Leggio
  • 22 alle 18 in zona Castello “Targa Chef”, a cura dell’ass. Sicilia Racing
  • 21 Trio del sole – Omaggio a Rosa Balistreri
  • Dal 18 al 21 a partire dalle 18 in zona campetti, “Trinacria Green Festival”
    • 27 SERATA DA CO-PILOTA
    • 18 e 19 Folk internazionale  DA COZZA A VISAZZA
  • 7 Ore 20 “Spartenza du pani di Burgisi” (piazza del Popolo) e alle 21.30 “cantannu e ballannu” concerto di musica popolare del gruppo “I Cantustrittu”.
  • 8 Gruppo folkloristico Lazzara di Caltavuturo
  • 9 Gruppo folkloristico Engium di Gangi
  • 17 Notte Bianca
  • 12 21.30 in piazza del Popolo, “a zuccatina da zita”
  • 13 21,00 in Viale delle Rimembranze, “a manciata di novi cosi”
  • 14 17,30 corteo di Demetra – Alle 22 al campo sportivo : “U pisatu” commedia in vernacolo
  • Dal 10 al 17 Castelbuono Jazz Festival
  • 12 Teatro Una strana signora
  • Dal 18 al 21 Castelbuono classica
  • 23 Cabaret Vivi e lassa viviri
  • 24 Danza Ballando sotto le stelle
  • 25 Musica Leggera I mitici anni 60
  • 27 teatro Mprestami a to mugghieri
  • 28 Musica leggera Mina forever
  • Dal 29 al 31 si terrà come di consueto il “Festival di Musica antica
  • 28 ore 21:30 presso il belvedere G. Ganci Battaglia è in programma l’Anguria Party con l’animazione dance a cura di Ilaria.
  • 23 ore 21.30 presso piazza monumento, si esibiranno i “WoodWind Trio” con Giuseppe Testa, Francesca Capitummino e Cristina di Gesaro.
  • 19 ore 21:30 presso il belvedere G. Ganci Battaglia è prevista un’esibizione con Ilaria e i bambini di Gratteri.
  • Geraci Siculo

  • 28 ore 22:00 Piazza del PopoloCommedia brillante in due atti di G. Allotta “Ni liccamu a sarda”a cura della Compagnia teatrale  “Vasa Vasa
  • 24 ore 22:00 Piazza del PopoloConcerto di “Pietro Adragna“Pluri Campione mondiale di Fisarmonica
  • 23 ore 17:30 Piazza Sant’Antonino Book Performance di Giuseppe Pitrè “L’Aquila che suona” raccontata ai bambini da Teresa Mannino a cura di Edizioni Arianna – ore 22:00 Piazza del Popolo Spettacolo di Musica e Cabaret con “Calandra & Calandra e Mary Cipolla” a cura del Comitato Festeggiamenti San Bartolomeo
  • 22 Campo sportivo ore 17:00“Memorial Vaccarella” a cura dell’Associazione Calcistica di Geraci – ore 22:00 Piazza del Popolo “Rota project” Spettacolo Musicale a cura dell’Associazione THE BASS QUARTET
  • 21 ore 9:00 Escursione guidata Bosco Cava “Alla scoperta del Priorato di Santa Maria della Cava: Natura e Storia” a cura dell’Associazione Pro Loco – ore 22:00 Piazza del Popolo Spettacolo Musicale “Stabiliamo un Contatto Cover Stadio”
  • 20 ore 10:00 Piazza Aldo Moro“Gimkana Automobilistica”a cura dell’Associazione Madonie Sport Creations
  • 18 Piazza del Popolo ore 22:00 Commedia brillante in due atti di G. Faranna“C’è crisi pi tutti” a cura dell’Associazione culturale “La Fenice
  • 17 Piazza del Popolo ore 22:00“Ringraziamu Diu”Spettacolo musicalea cura dei Tries Akria (Orchestra)
  • Martedì 16 agosto 2016 Piazza del Popolo ore 22:00Spettacolo per bambini, ragazzi e genitori“Si Cunta e si raccunta…. Giufà!!!!” a cura dell’Associazione culturale Teatro delle Beffe
  • 14 Teatro “Le mutande della sonnambula” (Festa  San Giacomo)
  • 13 Spettacolo musicale con i CHIVAS QUARTET(Festa  San Giacomo)
  • 7 Giostra dei Ventimiglia; ore 22:00 in Piazza del Popolo spettacolo di arti medievali
  • 28 Teatro ERA MEGGHIU QUANNU SI STAVA PEGGIU (Scuola Media)
  • Dal 20 al 21 Festa del mare
  • Dal 19 al 21 Campart Festival
  • 19 Teatro U MARESCIALLU SCHIAVETTA (Scuola Media)
  • 17 (S. Ambrogio) Giro podistico
  • 16 Teatro ARRESTATEMI SONO INNOCENTE (Scuola Media)
  • 15 ore 21.00 Sorteggio premi Festeggiamenti SS.Salvatore 2016 – ore 21:30, Lungomare Giardina, spettacolo di danza del ventre delle “Perle del Nilo” di Maria Laura Galbato; – ore 22:00, Lungomare Giardina, “Stabiliamo un Contatto” Stadio coverband in concerto –
  • 14 Cefalù Summer Party dalle ore 18,00 – ore 0, 30 Spettacolo Pirotecnico
  • Dal 13 al 15 Esposizione d’arte a Cefalù alla Corte delle Stelle
  • Petralia Sottana

  • 12 CONCERTO DELL’ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE DEGLI STRUMENTI AD ARCO “SUONI DELLE MADONIE”
  • 14 BAMBINI IN FESTA Animazione per bambini – SI CUNTA E SI RACCUNTA… GIUFÀ
    Spettacolo Teatrale
  • 15  ACCHIANATA A MADONNA Partenza ore 3.30
  • 16 MESOGEIOS L’ULTIMO VIAGGIO DI ULISSE Teatro
  • 18 A SEGGIA DANZA STREUSA Spettacolo di danza
  • Dal 18 al 23 Festival delle tradizioni popolari
  • 19 Sfilata dei gruppi folkloristici ospiti e breve esibizione (Messico, Taiwan) ore 19,00 – CUCINE DAL MONDO – #CONTRODANZA Concertone con: I Beddi
    I Pupi di Surfaru
  • 20 Sfilata dei gruppi folkloristici ospiti e breve esibizione (Messico, Taiwan) – SERENATA A ZITA ore 21.30 – FESTA A BBALLU CON LE MATRIOSKE ore 23.00
  • 21 agosto Incontro dei Gruppi con le AutoritÀ Locali – RIEVOCAZIONE DELL’ANTICO CORTEO NUZIALE ore 15.30 – BALLO PANTOMIMA DELLA CORDELLA ore 17.00 – XXXIII RADUNO MEDITERRANEO DEL FOLKLORE INTERNAZIONALE ore 21.30
  • 22 agosto TORNEO DI PING PONG Dalle ore 17,00 – RADUNO DELLA MUSICA POPOLARE SICILIANA dalle ore 11.00 alle ore 24.00 – Teatro dei Pupi Siciliani LE FARSE DI NUOFRIU E VIRTICCHIU ore 21.30
  • Dal 25 al 27 RADUNO MEDITERRANEO JAZZ MANOUCHE
  • 28 agosto FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIUSEPPE DI CAMPAGNA
  • 30 agosto ESIBIZIONE DI DANZA SPORTIVA FASHION SCHOOL DANCE ore21.30
  • 28 a Pellizzara Sagra delle lenticchie
  • 20 a Raffo Sagra del sale
  • 18 Musica leggera Sing Swing Sisters
  • 13 Teatro Le mutande della sonnambula
  • 11 Moda in musica
  • 10 Comet Poesia sotto le stelle
  • 9 a Fasanò Astrananta in concerto
  • 7-8-9-10 Diciassettesima Edizione della Mostra Mercato;
  • 9 Settimo Premio Sicilia;
  • 11 Bingo in Piazza e Anguria Parti, a Cura della PRO-LOCO Lascari;
  • 12 Prima Edizione Premio Polis Letteratura, presso Ospedaletto, a Cura della POLIS Lascari;  h 21.30 Wanderlust Jazz Duo in concerto
  • 13 In Vino Salus
  • 19 Bimbi in Festa, a Cura di Cartoidea e Antico Caffè del Centro;| h 21.30 Notte Bianca al Castello Degustazioni, Musica, Arte, Stelle
  • 20 Undicesima Edizione Poeti e Sognatori, presso Ospedaletto, a cura dell’AUSER Lascari;
  • 27 Arte Sa…Fari, Kermesse Artistico Espositiva;
  • 30 Estate Ragazzi, serata conclusiva, a cura della POLISPORTIVA Lascari. | h 21.30 Salus Rei Pubblicae Suprema Lex (De Legibus Cicerone) a cura di Carlo Rao, con la partecipazione del maestro Diego Cannizzaro
  • Dall’ 8 al 14 Settimana dell’Arte e degli Artisti – 3^ edizione Notte Bianca
  • 9 ore 22,00 Progetto Chitarra Classica Italia
  • 18 SAGRA NOCCIOLE: ore 19.30 Centro storico: canti all’antu con il gruppo folk Polis Isidis. ore 20.30 Piazza Trinità e centro storico: rievocazione artistica a cura del gruppo folk Polis Isidis. ore 22.00 Piazza Trinità: spettacolo artistico con il gruppo folk Polis Isidis.
  • 19 SAGRA NOCCIOLE: ore 19.00 Piazza Trinità e centro storico: rievocazione artistica a cura del gruppo folk Polis Isidis. ore 22.00 Piazza Trinità: concerto di musica popolare con i “Latin Gipys Band”.
  • 20 SAGRA NOCCIOLE: ore 19.00 Piazza Trinita e centro storico: rievocazione artistica a cura del gruppo folk Polis Isidis. ore 22.00 Piazza Trinità: concerto etno folk con “I Giufà”.
  • 21 SAGRA NOCCIOLE: ore 17.00  sfilata carretti siciliani – gruppi folk internazionali ( Perù – Madagascar- Georgia – Macedonia) e italiani ( Gazzara di Caltavuturo, Taratatà di Agrigento, Polis Isidis di Polizzi), con distribuzione delle nocciole. ore 20.00 Piazza Trinità: esibizione gruppi folk. ore 22.00 Piazza Trinità: concerto con i “Siciliano Sono Band”.
  • 7 Parco urbano di Finale Ballando sotto le stelle
  • 10 Teatro Pietrarosa “Per un pugno di note” di Ennio Morricone
  • 14 Ferragosto Night al Babajà – Finale – Lido Bianco Babajá Lido Marina di Finale
  • 16 Parco urbano di Finale Festival della comicità
  • 17 Parco urbano di Finale Festival della comicità
  • Dal 18 al 20 Valdemone Festival
  • 22 Teatro Pietrarosa “Le madri”
  • 23 Parco urbano di Finale Film: Steve Jobs
  • 24 Parco urbano di Finale Teatro “Mprestami a to mugghieri”
  • 28 Sagra della Manna

 

 

 

 

 

  • 11 Musica live con i Cromatica al 3 Stelle Baretto (lungomare)
  • 12 Spettacolo musicale con Giusy Cimino
  • 25-26-27 Notti Clandestine a Piano Barlaci

 

Redazione

Recent Posts

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

33 minuti ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

43 minuti ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

2 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

2 ore ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

4 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

5 ore ago