A Zafferana Etnea, grazie alla raccolta differenziata, non pagano più le bollette sui rifiuti

Zafferana Etnea raggiunge la quota record del 90% di raccolta differenziata e, grazie ad un meccanismo di pesatura del materiale raccolto, registrato su tessera magnetica, i cittadini hanno diritto ad un rimborso sulla tassa dei rifiuti e, in alcuni casi, addirittura, all’azzeramento delle bollette.
’appello, a questo punto, è rivolto principalmente alla Regione ed a tutti quanti i sindaci siciliani che ancora non ci credono che differenziare i rifiuti si può, basta volerlo. E che differenziare i rifiuti, significa anche ridurre notevolmente il costo delle tariffe, sino ad azzerarle; e che significa anche non pagare l’ecotassa, a causa delle multe per svariate centinaia di milioni di euro l’anno, che ci sta comminando l’Europa, per via dell’assenza di raccolta differenziata, che in Sicilia si attesta attorno al 10% ; oltre che per la mancata depurazione dei liquami fognari. Multe che pagheremo tutti quanti i Siciliani, con le nostre salatissime bollette sui rifiuti e sull’acqua che risultano, in quanto a costi, almeno il triplo della media nazionale.

Ecco perché quello di Zafferana è un esempio da seguire e da esportare immediatamente, econ urgenza, in tutta la Sicilia.

E dire che Crocetta e Renzi puntano agli inceneritori, che vergogna!

Non lo capiscono ma si sono adeguati, come è loro costume, alle lobby delle discariche e degli inceneritori!

Che la raccolta differenziata dei rifiuti si può e si deve fare anche in Sicilia, ne eravamo certi. Che si potrebbe anche, raccogliendo e riciclando correttamente i rifiuti differenziati, azzerare la bolletta della ‘munnizza’ lo sapevamo già.

Con il sindaco di questo meraviglioso comune ai piedi dell’Etna, Alfio Russo, ne avevamo tra l’altro già discusso a Vittoria, a novembre del 2014, nel corso di una conferenza organizzata dall’associazione ambientalista Fare Verde. E adesso, a Zafferana Etnea, sono pronti i rimborsi della raccolta differenziata 2014-2015 e continua così il suo percorso virtuoso nel premiare i cittadini che effettuano una corretta raccolta differenziata. Cittadini che hanno contribuito, negli ultimi anni, ad alzare notevolmente la percentuale di raccolta differenziata, raggiungendo il ragguardevole traguardo di quasi il 90%. Dopo aver proceduto, nei mesi scorsi, al rimborso determinato dal corretto conferimento dei rifiuti differenziati in riferimento agli anni 2012 e 2013, sono stati adesso definiti i rimborsi spettanti ad ogni singolo utente relativamente agli anni 2014 e 2015.

“Differenziare correttamente i rifiuti rappresenta un beneficio per l’intera collettività –ha affermato con soddisfazione il Sindaco di Zafferana Etnea, Alfio Vincenzo Russo- e questo meccanismo può, addirittura, determinare a volte anche un azzeramento della tassa sui rifiuti. Siamo riusciti a far diventare il rifiuto… una risorsa per la nostra comunità grazie ad una gestione innovativa ed efficiente del settore ambientale, intraprendendo il percorso virtuoso riferito alla strategia denominata “rifiuti zero”

 

Fonte Sicilia Cronaca

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago