Dopo Roma e Santiago de Compostela, dove alcuni esponenti della storica associazione ciclistica collesanese “Madonie Bike” hanno piantato lo stendardo negli anni scorsi, quest’anno il traguardo che si erano prefissati mirava a Parigi e alla Torre Eiffel. La partenza è stata il 21 luglio, poi l’imbarco a Palermo e lo sbarco a Genova; quindi una lunga pedalata fino a Parigi, attraverso la Liguria, il Piemonte e su per le alpi passando dal Moncenisio (altitudine 2083 m) poi in territorio francese percorrendo in tutto 900 km con l’obiettivo di arrivare sotto la Tour Effeil. L’avventura è stata seguita sui social network da tutta la comunità collesanese che ha condiviso l’esperienza dei quattro ciclisti che quotidianamente postavano i dettagli del viaggio con foto e commenti a beneficio dei lettori condividendo l’avventura, non priva di difficoltà, sacrifici, freddo, caldo ecc. ma ricca di soddisfazione.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…