Il Comune di Caccamo risana i buchi…

Approvato dalla sezione di controllo della Corte dei Conti il piano di riequilibrio finanziario.
L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Andrea Galbo (nella foto), eletto a Maggio del 2012, è riuscita in quattro anni a riequilibrare le finanze delle cassa comunali. Il Comune medioevale aveva, infatti, ereditato dal passato un disavanzo d’Amministrazione di €5.300.000,00 e dei debiti fuori bilancio per circa €4.000.000,00.

Dopo quattro anni di difficile e duro lavoro politico, giuridico, contabile ed amministrativo, i magistrati della Corte dei Conti nell’udienza del 26 Luglio hanno deliberato l’approvazione del piano, dando piena fiducia all’Amministrazione.
Il provvedimento della Corte dei Conti è importantissimo sia perché riconosce l’avvenuto risanamento dell’Ente, sia perché consente l’erogazione da parte della Regione Siciliana di un contributo a fondo perduto di €1.100.000,00 (ripartito in dieci anni). Contributo questo, erogato esclusivamente ai Comuni per i quali è stato approvato il piano di riequilibrio.
In questo modo il Comune di Caccamo avrà un assetto contabile solido per affrontare le sfide progettuali e di sviluppo previsti dalla nuova programmazione europea.
Caccamo quindi è a pieno titolo inserito nei 28 Comuni dell’area prototipale delle Madonie avendo così, l’opportunità di intercettare tantissimi finanziamenti.
Soltanto tre Comuni (Caccamo Gangi e Castelbuono) in tutta la provincia, con più di cinquemila abitanti, sono entrati a far parte di quest’area.
“L’approvazione del piano di riequilibrio finanziario -dice il primo cittadino Andrea Galbo- stabilizza finalmente il comune dal punto di vista contabile amministrativo, evita l’aumento al massimo delle imposte e ci permette di guardare alla programmazione ed agli investimenti da realizzare. Insomma usciamo dall’incubo del dissesto”.

Francesca Giunta

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago