Castellana, tutto pronto per la festa del gelato

Tutto pronto a Castellana Sicula per la 3 edizione di “Cuor di Gelato”, il Festival del gelato artigianale.
Dopo lunghe settimane di preparativi, con un accurato lavoro in collaborazione tra Maestri Gelatieri Castellanesi, la Pro Loco di Castellana Sicula, la Polisportiva Castellana, la Fashion School Dance, il Circolo AUSER, il Gruppo Ballo della Cordella, l’associazione Hakuna Matata e con la partecipazione attiva dell’Assessore Giada Geraci, tutta la macchina organizzativa è pronta per dar vita a questa 3 edizione di “Cuor di Gelato”.
La manifestazione, nata da un’idea degli artigiani castellanesi del settore, si è arricchita dell’interesse delle associazioni più attive del centro madonita e coinvolge anche parecchi sponsor locali. Tutti uniti per cercare dare ancora una volta, come ormai abitudine consolidata, una spinta sia al turismo che all’economia di Castellana Sicula: vera porta del Parco delle Madonie.
Questa edizione vedrà la partecipazione, oltre che di gruppi musicali che allieteranno le due serate di sabato e domenica, anche del Maestro Peppe Cutì, il quale darà dimostrazione della sua arte preparando in Piazza S. Francesco di Paola il gelato al vino da dessert.
Non mancherà l’esibizione del gruppo di ballo della Fashion School Dance con un appuntamento sabato alle ore 22,00 in piazza ed una esibizione itinerante nel pomeriggio di domenica.
Diversi i locali convenzionati dove poter assaggiare le specialità di gelato: Bar S. Francesco, Pasticceria Ferruzza, Bar Pasticceria Orlando, Bar Atmosfera, Sala Giuochi Reboot. Mentre nei ristoranti convenzionati, La Bettola, Natura in Tavola e Villa Padura, i clienti verranno omaggiati di una degustazione di gelato.
Madrina della manifestazione sarà la Maestra di Ballo Maria Elena Di Gangi, che sarà presentata sabato alle ore 21,30 in Piazza S. Francesco di Paola insieme ai rappresentanti delle associazioni partecipanti.
Un’apposita zona food, allestita dalla Pro Loco in Piazza S. Francesco di Paola, consentirà ai visitatori di assaggiare specialità gastronomiche della tradizione madonita.
Gli ingredienti ci sono tutti per poter passare un week end all’insegna del gusto e del sano divertimento.

Il Presidente della Pro Loco di Castellana Sicula Tommaso Norato

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago