“Terme culturali – i venerdì dell’Annnunziata” a Termini Imerese

Un programma per tutti i venerdì di agosto è stato stilato dall’associazione Cittadini Attivi all’insegna della musica dal titolo “Terme culturali – i venerdì dell’Annnunziata”.
Si partirà il 5 agosto 2016 alle 21,00 con un concerto di gruppi musicali termitani che ci riporteranno indietro agli anni ’70 e ’80. L’idea è quella di far rivivere un periodo in grado di procurare emozioni sia ai più grandi che hanno vissuto quegli anni nella spensieratezza della gioventù, sia ai giovani di oggi che potranno così conoscere e apprezzare la musica del passato. Attraverso i gruppi musicali dei Caimani ‘70, Agrodolce, Crak, New Soul Men, sarà riproposta la musica di quegli anni di fermento, anni in cui i giovani termitani scoprivano nuovi orizzonti e grazie anche alla musica (forse su tutti, unico strumento di comunicazione immediato e universale) uscivano dalla monotona vita provinciale per avvicinarsi al mondo. Non esistevano internet né social network e il mondo era certo “più piccolo” di adesso. Nell’ambito della serata che ha anche lo scopo – non ultimo – di ricordare musicisti di quel periodo che purtroppo sono scomparsi prematuramente, (Giuseppe Alfieri detto Poppy, Agostino Preiti, Agostino Scozzaro, Mimì Bellavia, Giuseppe Meschino) saranno proiettati video e foto storiche dei gruppi musicali dei Nocturnas e dei Percussion. È prevista la partecipazione straordinaria della cantante lirica Marisa Rainieri.
La serata si svolgerà nello spazio antistante la chiesa dell’Annunziata. Uno spazio del centro storico cittadino che caratterizza la città di Termini Imerese, (la sua cupola maiolicata è presente in tutte le raffigurazioni della città) ma scarsamente valorizzato e bisognoso di importanti interventi di riqualificazione. Questi appuntamenti mirano proprio a potenziare questa area cittadina e a farla scoprire a chi ancora non la conosce. L’associazione ha anche fatto richiesta di finanziamento al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per poter avviare dei lavori di riqualificazione e rivalutazione della zona.
“Trovo molto apprezzabile – ha dichiarato il vice sindaco Vincenzo Ingrassia – l’attività di queste associazioni locali che, in una fase di transizione dell’Amministrazione comunale, cercano di offrire volontariamente il proprio contributo per far trascorrere ai termitani un’estate all’insegna della musica e del divertimento”.

Redazione

Recent Posts

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

1 minuto ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

41 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

16 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

24 ore ago