“Terme culturali – i venerdì dell’Annnunziata” a Termini Imerese

Un programma per tutti i venerdì di agosto è stato stilato dall’associazione Cittadini Attivi all’insegna della musica dal titolo “Terme culturali – i venerdì dell’Annnunziata”.
Si partirà il 5 agosto 2016 alle 21,00 con un concerto di gruppi musicali termitani che ci riporteranno indietro agli anni ’70 e ’80. L’idea è quella di far rivivere un periodo in grado di procurare emozioni sia ai più grandi che hanno vissuto quegli anni nella spensieratezza della gioventù, sia ai giovani di oggi che potranno così conoscere e apprezzare la musica del passato. Attraverso i gruppi musicali dei Caimani ‘70, Agrodolce, Crak, New Soul Men, sarà riproposta la musica di quegli anni di fermento, anni in cui i giovani termitani scoprivano nuovi orizzonti e grazie anche alla musica (forse su tutti, unico strumento di comunicazione immediato e universale) uscivano dalla monotona vita provinciale per avvicinarsi al mondo. Non esistevano internet né social network e il mondo era certo “più piccolo” di adesso. Nell’ambito della serata che ha anche lo scopo – non ultimo – di ricordare musicisti di quel periodo che purtroppo sono scomparsi prematuramente, (Giuseppe Alfieri detto Poppy, Agostino Preiti, Agostino Scozzaro, Mimì Bellavia, Giuseppe Meschino) saranno proiettati video e foto storiche dei gruppi musicali dei Nocturnas e dei Percussion. È prevista la partecipazione straordinaria della cantante lirica Marisa Rainieri.
La serata si svolgerà nello spazio antistante la chiesa dell’Annunziata. Uno spazio del centro storico cittadino che caratterizza la città di Termini Imerese, (la sua cupola maiolicata è presente in tutte le raffigurazioni della città) ma scarsamente valorizzato e bisognoso di importanti interventi di riqualificazione. Questi appuntamenti mirano proprio a potenziare questa area cittadina e a farla scoprire a chi ancora non la conosce. L’associazione ha anche fatto richiesta di finanziamento al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per poter avviare dei lavori di riqualificazione e rivalutazione della zona.
“Trovo molto apprezzabile – ha dichiarato il vice sindaco Vincenzo Ingrassia – l’attività di queste associazioni locali che, in una fase di transizione dell’Amministrazione comunale, cercano di offrire volontariamente il proprio contributo per far trascorrere ai termitani un’estate all’insegna della musica e del divertimento”.

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

2 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

4 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

5 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

7 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

8 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

10 ore ago