Dal cuore delle Madonie a Ponte de Sor per portare le note e i ritmi siciliani anche all’estero. È iniziata ieri l’avventura portoghese del giovane batterista pollinese Marcangelo Musotto. Il musicista è uno degli ospiti di punta dell’edizione 2016 della JEUNESSE DU 7SÓIS, una residenza artistica che permette ai musicisti di diverse nazionalità di incontrarsi, “contaminarsi” e collaborare insieme. L’appuntamento si inserisce all’interno della nuova produzione del Festival Sete Sóis Sete Luas. Marcangelo Musotto è stato invitato in quanto membro dei “Vorianova”, band vincitrice del Premio Rivelazione 2015 che consente di esibirsi in una delle città estere della Rete Sete Sóis. Durante la trasferta portoghese il batterista madonita sarà accompagnato dalla toscana Viviana Marino (voce), dai capoverdiani Rui Salomão (basso) e John da Brava (chitarra e voce) e dalla portoghese Inês (voce). Il Festival promuove la musica popolare contemporanea e le arti figurative, con la partecipazione di grandi figure della cultura mediterranea e del mondo lusofono. Ha ricevuto il sostegno dell’Unione Europea con i Programmi Caleidoscopio, Cultura2000 e Interreg IIIB Medocc per la sua dimensione europea e la qualità culturale del progetto.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…