PETRALIA SOPRANA. FINE SETTIMANA ALL’INSEGNA DELLA RIEVOCAZIONE CON LA 5ª “SAGRA DEL GRANO”

A Pianello di Petralia Soprana si lavora alla 5a edizione della “Sagra del Grano” che si svolgerà sabato e domenica prossima. Un fine settimana nel quale il visitatore potrà scoprire il passato e ammirare il presente seguendo un percorso virtuale tramite l’esposizione permanente di attrezzature e prodotti legati alla coltivazione del grano. La manifestazione, organizzata dal Circolo Ricreativo Culturale Sportivo Pianellese, si aprirà sabato pomeriggio con il ballo della cordella sull’aia a cura dei “Bambini in folk” di Raffo. In serata la degustazione di prodotti del grano e ballo in piazza. La giornata di domenica si aprirà a Palazzo Pottino con un convegno al quale interverrà l’assessore regionale all’agricoltura Antonello Cracolici dal tema “Lo sviluppo della filiera agricola nell’ambito della nuova programmazione comunitaria PSR 2014/2020”. Nel pomeriggio si entrerà nel vivo della rievocazione che avverrà a tappe. Nella prima si assisterà alla mietitura a mano, alla trebbiatura con i muli e alla “spartenza” del prodotto nell’aia. La seconda tappa vedrà la mietitura con la “mietilega” e la trebbiatura con la trebbia d’epoca “Artemio Bubba” che negli anni ’70, in queste terre, rappresentava la meccanizzazione della raccolta del frumento. L’ultima tappa sarà quella dei giorni nostri che avverrà con l’utilizzo della mietitrebbia moderna. Tutte le fasi saranno rappresentate in campo. Non mancherà anche domenica sera la degustazione di piatti tipici legati al grano del passato e del presente e il ballo in piazza. A tutti gli organizzatori arriva il ringraziamento del sindaco Pietro Macaluso. “Vedere crescescere di anno in anno questa manifestazione che ha preso avvio con la mia sindacatura – afferma il sindaco – mi fa piacere e mi inorgoglisce. Le tradizioni sono la storia di un popolo che deve essere mantenuta viva. Il nostro terriorio è legato al grano che ci ha consentito di vivere e crescere, infatti, oltre a sfamare è stato elemento di sostentamento di tante famiglie. Ringrazio anche l’assessore regionale Antonello Cracolici per avere accettato il mio invito ed essere presente alla manifestazione per parlare delle direttrici della nuova programmazione comunitaria.”
Per l’occasione sono stati programmati dei pacchetti turistici che prevedono la visita al museo all’interno della miniera di salgemma Italkali e al centro storico di Petralia Soprana.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago