PETRALIA SOPRANA. FINE SETTIMANA ALL’INSEGNA DELLA RIEVOCAZIONE CON LA 5ª “SAGRA DEL GRANO”

A Pianello di Petralia Soprana si lavora alla 5a edizione della “Sagra del Grano” che si svolgerà sabato e domenica prossima. Un fine settimana nel quale il visitatore potrà scoprire il passato e ammirare il presente seguendo un percorso virtuale tramite l’esposizione permanente di attrezzature e prodotti legati alla coltivazione del grano. La manifestazione, organizzata dal Circolo Ricreativo Culturale Sportivo Pianellese, si aprirà sabato pomeriggio con il ballo della cordella sull’aia a cura dei “Bambini in folk” di Raffo. In serata la degustazione di prodotti del grano e ballo in piazza. La giornata di domenica si aprirà a Palazzo Pottino con un convegno al quale interverrà l’assessore regionale all’agricoltura Antonello Cracolici dal tema “Lo sviluppo della filiera agricola nell’ambito della nuova programmazione comunitaria PSR 2014/2020”. Nel pomeriggio si entrerà nel vivo della rievocazione che avverrà a tappe. Nella prima si assisterà alla mietitura a mano, alla trebbiatura con i muli e alla “spartenza” del prodotto nell’aia. La seconda tappa vedrà la mietitura con la “mietilega” e la trebbiatura con la trebbia d’epoca “Artemio Bubba” che negli anni ’70, in queste terre, rappresentava la meccanizzazione della raccolta del frumento. L’ultima tappa sarà quella dei giorni nostri che avverrà con l’utilizzo della mietitrebbia moderna. Tutte le fasi saranno rappresentate in campo. Non mancherà anche domenica sera la degustazione di piatti tipici legati al grano del passato e del presente e il ballo in piazza. A tutti gli organizzatori arriva il ringraziamento del sindaco Pietro Macaluso. “Vedere crescescere di anno in anno questa manifestazione che ha preso avvio con la mia sindacatura – afferma il sindaco – mi fa piacere e mi inorgoglisce. Le tradizioni sono la storia di un popolo che deve essere mantenuta viva. Il nostro terriorio è legato al grano che ci ha consentito di vivere e crescere, infatti, oltre a sfamare è stato elemento di sostentamento di tante famiglie. Ringrazio anche l’assessore regionale Antonello Cracolici per avere accettato il mio invito ed essere presente alla manifestazione per parlare delle direttrici della nuova programmazione comunitaria.”
Per l’occasione sono stati programmati dei pacchetti turistici che prevedono la visita al museo all’interno della miniera di salgemma Italkali e al centro storico di Petralia Soprana.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago