Il conflitto arabo-israelo-palestinese riguarda tutta la comunità internazionale, è tempo che la pace diventi la priorità per il benessere dei popoli tutti.” Lo scrittore Salvatore Falzone ha concluso così il suo intervento, per la presentazione del libro “L’intreccio del Medio Oriente: Israele-Libano-Palestina” presso l’Aula Consiliare del Comune di Polizzi Generosa. Si ringraziano i partecipanti per il loro fondamentale contributo: il Consigliere Barbara Curatolo, l’Educatore Professionale e autore del libro Salvatore Falzone, il Presidente della Coop. Sociale “iopervoiperio” Dott. William Di Noto, la sociologa e coordinatrice dell’Osservatorio Migrazioni dell’Istituto di formazione politica “Pedro Arrupe” di Palermo Dott.ssa Giusi Tumminelli, la Presidente dell’Associazione ReciprocaMente Dott.ssa Vanessa Falci. Dopo i vari interventi vertenti sulle dinamiche geopolitiche del Medio Oriente, con particolare attenzione sul conflitto israelo-arabo-palestinese con i suoi riflessi sull’intera comunità internazionale, è stato presentato il rapporto sulle migrazioni dell’anno 2015 evidenziando la scissione tra i dati oggettivi che riguardano le migrazioni e la rappresentazione delle stesse nel senso comune. Puntigliose e precise sono state le esposizioni storiche politiche dei vari relatori su temi tanto attuali e particolarmente delicati. Il dibattito si è concluso con diversi interventi del pubblico che ha mostrato vivo interesse alle tematiche.
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…