Museo Civico di Castelbuono e Ypsigrock Festival 20a edizione

Il Museo Civico di Castelbuono è orgoglioso di annunciare la rinnovata collaborazione con Ypsigrock Festival, una delle manifestazioni più importanti nel panorama musicale nazionale e internazionale con il quale condivide lo spirito di innovazione e di sperimentazione nel campo delle arti. Giunto quest’anno alla ventesima edizione il “Miglior festival d’Italia” animerà gli splendidi e ricercati scenari di Castelbuono dal 4 al 7 agosto, con una line up esclusiva di grandissimo richiamo che vedrà alternarsi sui palchi del Festival Crystal Castles, The Vaccines, Daughter, Mudhoney, Kiasmos, Savages, Minor Victories, Giant Sand, LUH e molti altri.
Due realtà, quella del Museo Civico di Castelbuono e dell’Ypsigrock Festival, che si incontrano in diversi modi e per loro stessa natura, nel comune percorso di crescita culturale, e il cui sposalizio non può non configurarsi, oltre che visivamente dal comune denominatore del Castello dei Ventimiglia, nei fatti come condivisione di una ricerca sulle espressioni del contemporaneo attraverso i suoni e le immagini.
In questo spirito poliedrico non può non trovare conferma la forte volontà di collaborazione con le manifestazioni più vive dello sperimentalismo territoriale, nello sviluppo di forme sempre più integrate di cooperazione e nella condivisione di intenti e di visioni. La volontà di coniugare ad una programmazione di qualità artistica, votata alle avanguardie e alla sperimentazione, la genuinità di una produzione fortemente legata alla storia dei luoghi, porta Museo e Festival a configurarsi come attrattori culturali in grado di costruire come momenti di crescita per il territorio.
Dopo i progetti di Riccardo Benassi e Nico Vascellari del 2014 e di Seb Patane e Luca Trevisani del 2015, Salvatore Arancio firma la ventesima edizione del festival con la mostra Travelling Circular Labyrinths, a cura di Luca Cerizza, evento di apertura del festival, ospitata a partire dal 5 agosto negli spazi espositivi del Museo Civico (inaugurazione giovedì 4 agosto, ore 19.00, ingresso libero).
Ancora una volta, la facciata di circa 800 mq del Castello, sede del Museo Civico, sarà animata da video d’artista durante le serate dei concerti del Festival (4-7 agosto): le opere video di Salvatore Arancio saranno proiettate sulla facciata del Castello dei Ventimiglia per suggellare la collaborazione con Ypsigrock e rendere ancora più suggestiva e speciale l’esperienza tra arte e musica contemporanea a Castelbuono.
Durante i tre giorni del festival, 5-6-7 agosto, tutti gli abbonati e possessori di biglietto giornaliero Ypsigrock potranno visitare le collezioni permanenti e le mostre temporanee del Museo Civico con un biglietto ridotto di 1,00 € acquistabile presso la biglietteria del Museo e presso il box office del festival.
Inoltre, venerdì 5 agosto 2016 alle ore 20.20, nella corte del Castello dei Ventimiglia, il Museo Civico e Ypsigrock Festival coronano la loro collaborazione presentando un extrashow speciale di Flavio Giurato, un concerto esclusivo a posti limitati nell’affascinante location dell’atrio del Castello dei Ventimiglia. Artista di culto per addetti ai lavori e appassionati, considerato da molti il segreto meglio custodito della scena cantautorale italiana, Giurato presenterà al pubblico di abbonati del Festival il suo nuovo disco, “La scomparsa di Majorana”, uscito l’anno scorso, la cui lavorazione è stata eseguita in accordo con le fasi lunari (biglietto 2,00 €)

Il progetto di Salvatore Arancio è promosso dal Museo Civico è supportato da ELENKA, Main Sponsor del Museo Civico e da RIZLA, Main Sponsor di Ypsigrock Festival 2016.

MUSEO CIVICO DI CASTELBUONO /// INFORMAZIONI
Orari d’apertura estivi (in vigore dal 22 giugno al 31 agosto): lunedì e mercoledì: 09.30 – 13.00; martedì, giovedì e venerdì: 09.30 – 13.00 / 16.30 – 20.00; sabato e domenica: 10.00 – 13.30 / 16.30 – 20.00
Biglietto: intero € 4,00; ridotto € 2,00 (adulti oltre i 65 anni e ragazzi dagli 8 ai 18 anni, scolaresche e gruppi superiori a 12 persone); omaggio per bambini di età non superiore a 7 anni.
Indirizzo: Museo Civico di Castelbuono, Castello dei Ventimiglia, P.zza Castello – Castelbuono (PA), Italia
Telefono: 0921.671211
Sito web: www.museocivico.eu

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

2 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

4 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

8 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

9 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

10 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

20 ore ago