LA POLIZIA INTENSIFICA I SERVIZI DI CONTROLLO ANCHE IN PROVINCIA, PRESSO I LOCALI DI INTRATTENIMENTO NOTTURNO

La Polizia di Stato continua con una serie di controlli su vasta scala passando a setaccio numerosi esercizi pubblici, luogo di ritrovo di centinaia di giovani, specialemente nelle ore serali e notturne.
Nell’ambito delle attività volte alla verifica del rispetto delle norme sui trattenimenti danzanti nei locali, gli agenti della Sezione di Polizia Amministrativa del Commissariato di P.S. di Termini Imerese, hanno effettuato un controllo all’interno di un noto locale notturno di Cerda.
All’interno del locale vi era in corso un trattenimento danzante con diffusione di musica ad alto volume e tanto di DJ e “vocalist”, alla presenza di circa 300 giovani, intenti a ballare e consumare bevande.
Sul posto gli operatori constatavano che, nonostante la serata fosse stata ampiamente pubblicizzata sui social network e preventivamente organizzata, l’intrattenimento si svolgeva in assenza delle dovute autorizzazioni.
Al titolare dell’esercizio veniva, infatti, contestata la mancanza della licenza di P.S. per lo svolgimento di serate danzanti, rilasciata dal Questore e l’assenza della preventiva verifica di sicurezza degli impianti e dei locali da parte della Commissione Comunale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, diretta alla salvaguardia dell’incolumità degli avventori.
Duranti i controlli i poliziotti sorprendevano, inoltre, un giovane di 16 anni con in mano un cocktail alcolico ed una birra, appena somministratigli dal barman, in violazione delle norme sulla vendita di alcolici ai minori. Pertanto, al titolare del locale veniva contestata anche quest’ulteriore violazione, nonché l’accertata assenza di etilometro nel locale.
Alla luce di quanto emerso, il titolare veniva deferito all’Autorità Giudiziaria per aver svolto un trattenimento danzante in assenza della relativa autorizzazione; gli veniva elevata una sanzione amministrativa di circa 2000,00 euro ed il locale veniva posto sotto sequestro al fine di prevenire il reiterarsi dell’attività abusiva.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago