“Siamo al finire di luglio e migliaia e migliaia di docenti siciliani delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie non sanno ancora dove presteranno servizio a partire dal primo di settembre: nella scuola sotto casa? A distanza di centinaia di chilometri? L’irresponsabilità del MIUR e del pericoloso trio Renzi-Giannini-Faraone è palese, così come la preoccupazione di lavoratori che potrebbero trovarsi nella necessità di trasferirsi, con tanto di famiglia, da un giorno all’altro. Una scuola che si prende gioco dei propri docenti è un’istituzione poco credibile. Chiediamo che l’elenco dei trasferimenti sia pubblicato quanto prima”, lo dice l’onorevole Vincenzo Figuccia, vice capogruppo di Forza Italia all’ARS.
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…