“Siamo al finire di luglio e migliaia e migliaia di docenti siciliani delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie non sanno ancora dove presteranno servizio a partire dal primo di settembre: nella scuola sotto casa? A distanza di centinaia di chilometri? L’irresponsabilità del MIUR e del pericoloso trio Renzi-Giannini-Faraone è palese, così come la preoccupazione di lavoratori che potrebbero trovarsi nella necessità di trasferirsi, con tanto di famiglia, da un giorno all’altro. Una scuola che si prende gioco dei propri docenti è un’istituzione poco credibile. Chiediamo che l’elenco dei trasferimenti sia pubblicato quanto prima”, lo dice l’onorevole Vincenzo Figuccia, vice capogruppo di Forza Italia all’ARS.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…