L’Archeoclub d’Italia-sede di Gangi nei giorni che vanno dal primo al 7 agosto promuove una serie d’iniziative in collaborazione con un gruppo di artisti locali. Iniziative unificate dal titolo ” I giorni dell’arte e della storia” III edizione. Gli incontri si terranno presso La Chiesa della Badia di Gangi (piazza S.Paolo). Una Mostra pittorica e una serie di incontri culturali a sfondo storico ed artistico ne costituiscono il piatto forte. In questo contesto si svolgerà un corso di storia locale che si protrarrà per almeno tutto il mese di agosto, dal titolo: “Aspetti e tappe della storia artistica, sociale, istituzionale e religiosa madonita”. Tra i temi trattati: dee madri, SS.ma Inquisizione, le città perdute dell’antichità lungo il Salso., l’accademia massonica degli Industriosi. Si alterneranno a relazionare studiosi di storia, archeologi e docenti universitari, tra i quali il prof. Mario Giacomarra e il dr. Charlie La Motta, il dr F.Paolo Pinello (GRIS). L’aspetto corsuale è principalmente curato dal presidente dell’Archeoclub d’Italia prof. Mario Siragusa. La parte artistica è a cura dei pittori Giuseppe Scarpa e Santo Mocciaro. Si inizierà giorno 1 agosto con un ricordo dell’illustre archeologo di recente scomparso prof. Gaetano Messineo. Relazioneranno giornalisti e studiosi madoniti (tra i quali Giuseppe La Placa e Gaetano La Placa).Si allega il programma delle iniziative. Le iscrizioni possono essere effettuate presso l’edicola di corso Umberto (Gangi) oppure anche nei primi 2 appuntamenti .
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…