Enogastronomia ed accoglienza turistica al Mandralisca di Cefalù – Sollecito iscrizioni

Con un comunicato (prot. n. 5243 del 26/07/2016) del Dirigente Scolastico Maria Bellavia, presente sul sito dell’I.I.S.S. Stenio di Termini Imerese, e che si allega, si avverte che gli indirizzi di enogastronomia e di accoglienza turistica non saranno attivati per l’a.s. 2016/17.
L’Istituto Istruzione Superiore Mandralisca di Cefalù, con annessa sezione alberghiera, è in possesso di tutti i requisiti previsti dalle norme vigenti, compresi ben 2 laboratori di cucina, 2 laboratori di sala-bar ed un laboratorio di accoglienza turistica.
L’istituto alberghiero di Cefalù è presente sul territorio da più di 50anni, e, dopo la sede storica dell’Istituto alberghiero di Via Lincoln a Palermo, è il più antico istituto alberghiero della provincia di Palermo, con un’offerta formativa consolidata ed altamente professionalizzante, che abbraccia tutti i settori dell’hotelleria e della ristorazione, ed in futuro anche la pasticceria e l’arte bianca (panificazione e pizzeria); il tirocinio curriculare ed il tirocinio extracurriculare si basano su convenzioni con più di 130 aziende ristorative ed alberghiere, con percentuali di inserimenti lavorativi superiori all’80% dei giovani diplomati e diplomandi all’alberghiero di Cefalù.
L’I.I.S. Mandralisca di Cefalù è soggetto attuatore della azioni previste da “Garanzia Giovani” nell’ambito del Programma FIXO-YEI, in favore dei giovani NEET diplomati e NEET in obbligo formativo; è l’unico Istituto della provincia di Palermo ad essere stato ammesso al finanziamento nazionale dei “Laboratori Territoriali per l’Occupabilità”, nell’ambito del “Piano Nazionale per la Scuola Digitale”; è uno dei tre istituti superiori, in tutta la Sicilia, ad essere stato ammesso al finanziamento nazionale di cui all’avviso “Made in Italy”- un progetto educativo”; ha presentato 4 progetti sulla formazione turistico-alberghiera alla Regione Sicilia, in base all’Avviso n. 8/2016 per la realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia.
Le famiglie interessate all’iscrizione al primo anno dei nostri corsi alberghieri, sono invitate a contattare con urgenza la Segreteria Allievi presso gli Uffici siti a Cefalù nella sede del Liceo classico, in Via Pintorno n. 27 (0921421695), preferibilmente recandosi di persona, considerati i tempi ristretti di adeguamento degli organici, dopo avere presentato domanda di nulla-osta all’Istituto dove è stata richiesta la preiscrizione.

Il Dirigente Scolastico
Dottor Francesco Di Majo

In allegato il documento dell’Istituto Stenio di Termini Imerese: termini imerese – stenio 7-2016

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

7 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago