Enogastronomia ed accoglienza turistica al Mandralisca di Cefalù – Sollecito iscrizioni

Con un comunicato (prot. n. 5243 del 26/07/2016) del Dirigente Scolastico Maria Bellavia, presente sul sito dell’I.I.S.S. Stenio di Termini Imerese, e che si allega, si avverte che gli indirizzi di enogastronomia e di accoglienza turistica non saranno attivati per l’a.s. 2016/17.
L’Istituto Istruzione Superiore Mandralisca di Cefalù, con annessa sezione alberghiera, è in possesso di tutti i requisiti previsti dalle norme vigenti, compresi ben 2 laboratori di cucina, 2 laboratori di sala-bar ed un laboratorio di accoglienza turistica.
L’istituto alberghiero di Cefalù è presente sul territorio da più di 50anni, e, dopo la sede storica dell’Istituto alberghiero di Via Lincoln a Palermo, è il più antico istituto alberghiero della provincia di Palermo, con un’offerta formativa consolidata ed altamente professionalizzante, che abbraccia tutti i settori dell’hotelleria e della ristorazione, ed in futuro anche la pasticceria e l’arte bianca (panificazione e pizzeria); il tirocinio curriculare ed il tirocinio extracurriculare si basano su convenzioni con più di 130 aziende ristorative ed alberghiere, con percentuali di inserimenti lavorativi superiori all’80% dei giovani diplomati e diplomandi all’alberghiero di Cefalù.
L’I.I.S. Mandralisca di Cefalù è soggetto attuatore della azioni previste da “Garanzia Giovani” nell’ambito del Programma FIXO-YEI, in favore dei giovani NEET diplomati e NEET in obbligo formativo; è l’unico Istituto della provincia di Palermo ad essere stato ammesso al finanziamento nazionale dei “Laboratori Territoriali per l’Occupabilità”, nell’ambito del “Piano Nazionale per la Scuola Digitale”; è uno dei tre istituti superiori, in tutta la Sicilia, ad essere stato ammesso al finanziamento nazionale di cui all’avviso “Made in Italy”- un progetto educativo”; ha presentato 4 progetti sulla formazione turistico-alberghiera alla Regione Sicilia, in base all’Avviso n. 8/2016 per la realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia.
Le famiglie interessate all’iscrizione al primo anno dei nostri corsi alberghieri, sono invitate a contattare con urgenza la Segreteria Allievi presso gli Uffici siti a Cefalù nella sede del Liceo classico, in Via Pintorno n. 27 (0921421695), preferibilmente recandosi di persona, considerati i tempi ristretti di adeguamento degli organici, dopo avere presentato domanda di nulla-osta all’Istituto dove è stata richiesta la preiscrizione.

Il Dirigente Scolastico
Dottor Francesco Di Majo

In allegato il documento dell’Istituto Stenio di Termini Imerese: termini imerese – stenio 7-2016

redazione

Recent Posts

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

1 ora ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

3 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

5 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

9 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

11 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

21 ore ago