Enogastronomia ed accoglienza turistica al Mandralisca di Cefalù – Sollecito iscrizioni

Con un comunicato (prot. n. 5243 del 26/07/2016) del Dirigente Scolastico Maria Bellavia, presente sul sito dell’I.I.S.S. Stenio di Termini Imerese, e che si allega, si avverte che gli indirizzi di enogastronomia e di accoglienza turistica non saranno attivati per l’a.s. 2016/17.
L’Istituto Istruzione Superiore Mandralisca di Cefalù, con annessa sezione alberghiera, è in possesso di tutti i requisiti previsti dalle norme vigenti, compresi ben 2 laboratori di cucina, 2 laboratori di sala-bar ed un laboratorio di accoglienza turistica.
L’istituto alberghiero di Cefalù è presente sul territorio da più di 50anni, e, dopo la sede storica dell’Istituto alberghiero di Via Lincoln a Palermo, è il più antico istituto alberghiero della provincia di Palermo, con un’offerta formativa consolidata ed altamente professionalizzante, che abbraccia tutti i settori dell’hotelleria e della ristorazione, ed in futuro anche la pasticceria e l’arte bianca (panificazione e pizzeria); il tirocinio curriculare ed il tirocinio extracurriculare si basano su convenzioni con più di 130 aziende ristorative ed alberghiere, con percentuali di inserimenti lavorativi superiori all’80% dei giovani diplomati e diplomandi all’alberghiero di Cefalù.
L’I.I.S. Mandralisca di Cefalù è soggetto attuatore della azioni previste da “Garanzia Giovani” nell’ambito del Programma FIXO-YEI, in favore dei giovani NEET diplomati e NEET in obbligo formativo; è l’unico Istituto della provincia di Palermo ad essere stato ammesso al finanziamento nazionale dei “Laboratori Territoriali per l’Occupabilità”, nell’ambito del “Piano Nazionale per la Scuola Digitale”; è uno dei tre istituti superiori, in tutta la Sicilia, ad essere stato ammesso al finanziamento nazionale di cui all’avviso “Made in Italy”- un progetto educativo”; ha presentato 4 progetti sulla formazione turistico-alberghiera alla Regione Sicilia, in base all’Avviso n. 8/2016 per la realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia.
Le famiglie interessate all’iscrizione al primo anno dei nostri corsi alberghieri, sono invitate a contattare con urgenza la Segreteria Allievi presso gli Uffici siti a Cefalù nella sede del Liceo classico, in Via Pintorno n. 27 (0921421695), preferibilmente recandosi di persona, considerati i tempi ristretti di adeguamento degli organici, dopo avere presentato domanda di nulla-osta all’Istituto dove è stata richiesta la preiscrizione.

Il Dirigente Scolastico
Dottor Francesco Di Majo

In allegato il documento dell’Istituto Stenio di Termini Imerese: termini imerese – stenio 7-2016

Redazione

Recent Posts

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

34 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

16 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

24 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

1 giorno ago