La Polizia potenzia il dispositivo di sicurezza nelle zone balnerari e lungo la costa palermitana. elevate sanzioni per oltre 11mila euro

La Polizia di Stato, come negli anni passati ha potenziato il dispositivo di prevenzione, sicurezza e controllo del territorio per cittadini e turisti che decidono di scegliere il capolugo palermitano come meta delle loro vacanze.
Particolare attenzione è stata posta presso le borgate marinare ed è stato svolto un servizio di vigilanza costiera nel tratto di mare compreso tra il porto di Palermo e il porticciolo di S. Nicola L’Arena.
La Squadra Nautica della Polizia di Stato, anche a seguito delle continue segnalazioni pervenute circa la presenza lungo le coste di moto d’acqua che effettuano evoluzioni pericolose e ad alta velocità tra i natanti ed i bagnanti, in particolare nella zona di Capo Zafferano, creando un serio pericolo alla sicurezza degli utenti, ha intensificato i servizi di controllo nella zona segnalata, soprattutto nei weekend.
Proprio in quest’ultimo fine settimana, giunti in zona Capo Zafferano, a bordo della motovedetta della Polizia di Stato, gli agenti della Squadra Nautica hanno notato due moto d’acqua che scorazzavano a velocità sostenuta.
Una moto d’acqua veniva immeditamente fermata mentre l’altra che navigava ad una certa distanza dalla prima riusciva con una manovra non consentita dalle norme, a deviare la rotta, dirigendosi a forte velocità verso il porticciolo di S.Nicola L’Arena, dove entrava sempre ad alta velocità .
Dopo una breve navigazione i poliziotti riuscivano a fermare il soggetto a bordo della moto d’acqua; il conducente, alla richiesta dei documenti dichiarava spontaneamente di non aver mai conseguito la prevista patente nautica, pertanto gli veniva elevata una sanzione amministrativa di oltre 2700,00 euro.
Stessa sorte anche per il conducente di un’altra moto d’acqua che, in sprezzo alle norme sulla navigazione, ma anche alle più elementari misure di sicurezza in mare, mettendo a repentaglio l’icolumità dei bagnanti nella zona di Capo Zafferano, procedeva ad alta velocità. Raggiunto dagli agenti veniva trovato privo di patente nautica; accompagnato presso il pontile di S.Elia veniva, con l’ausilio di una volante del Commissariato di Bagheria, identificato e sanzionato.
I controlli sono stati intensificati per tutto il weekend; sono stati controllati numerosi natanti ed elevate sanzioni amministrative per un totale complessivo di € 11.189,48

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

2 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago