La Polizia potenzia il dispositivo di sicurezza nelle zone balnerari e lungo la costa palermitana. elevate sanzioni per oltre 11mila euro

La Polizia di Stato, come negli anni passati ha potenziato il dispositivo di prevenzione, sicurezza e controllo del territorio per cittadini e turisti che decidono di scegliere il capolugo palermitano come meta delle loro vacanze.
Particolare attenzione è stata posta presso le borgate marinare ed è stato svolto un servizio di vigilanza costiera nel tratto di mare compreso tra il porto di Palermo e il porticciolo di S. Nicola L’Arena.
La Squadra Nautica della Polizia di Stato, anche a seguito delle continue segnalazioni pervenute circa la presenza lungo le coste di moto d’acqua che effettuano evoluzioni pericolose e ad alta velocità tra i natanti ed i bagnanti, in particolare nella zona di Capo Zafferano, creando un serio pericolo alla sicurezza degli utenti, ha intensificato i servizi di controllo nella zona segnalata, soprattutto nei weekend.
Proprio in quest’ultimo fine settimana, giunti in zona Capo Zafferano, a bordo della motovedetta della Polizia di Stato, gli agenti della Squadra Nautica hanno notato due moto d’acqua che scorazzavano a velocità sostenuta.
Una moto d’acqua veniva immeditamente fermata mentre l’altra che navigava ad una certa distanza dalla prima riusciva con una manovra non consentita dalle norme, a deviare la rotta, dirigendosi a forte velocità verso il porticciolo di S.Nicola L’Arena, dove entrava sempre ad alta velocità .
Dopo una breve navigazione i poliziotti riuscivano a fermare il soggetto a bordo della moto d’acqua; il conducente, alla richiesta dei documenti dichiarava spontaneamente di non aver mai conseguito la prevista patente nautica, pertanto gli veniva elevata una sanzione amministrativa di oltre 2700,00 euro.
Stessa sorte anche per il conducente di un’altra moto d’acqua che, in sprezzo alle norme sulla navigazione, ma anche alle più elementari misure di sicurezza in mare, mettendo a repentaglio l’icolumità dei bagnanti nella zona di Capo Zafferano, procedeva ad alta velocità. Raggiunto dagli agenti veniva trovato privo di patente nautica; accompagnato presso il pontile di S.Elia veniva, con l’ausilio di una volante del Commissariato di Bagheria, identificato e sanzionato.
I controlli sono stati intensificati per tutto il weekend; sono stati controllati numerosi natanti ed elevate sanzioni amministrative per un totale complessivo di € 11.189,48

redazione

Recent Posts

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

5 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

8 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

11 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

13 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

15 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

17 ore ago