Cefalu’, domenica tiro al piattello

Si disputerà domenica 31 Luglio la “XXV edizione della gara di Tiro a piattello SS. Salvatore 2016” e “IX memorial Pino Giardina”, manifestazione che inaugura l’inizio dei festeggiamenti in onore del protettore di Cefalù.
La gara di tiro al piattello ha da sempre fatto parte di un contesto di attività sportive che si svolgevano, e la maggior parte di queste si svolgono ancora, nei giorni che festeggiano il S.S.Salvatore.

Alla stregua di altre bellissime competizioni come la “’ntinna a mari”, la corsa con i sacchi, il gioco delle “pignatte” ed, ancor prima, la corsa e la sfilata dei cavalli sul Lungomare di Cefalù, anche la gara di tiro al piattello ebbe ad organizzarsi nelle sue primissime edizioni sul Lungomare, nella metà degli anni ’50.
Molti cefaludesi, credendo fermamente nella riuscita della manifestazione, si adoperarono per poter ricreare in spiaggia gli spazi adatti per lo svolgersi della gara senza creare nessun problema o danno agli spettatori o all’ambiente stesso.

Negli anni la competizione si svolse dapprima nel tratto di spiaggia antistante piazza C.Colombo, dopo fu spostata più avanti e precisamente al’altezza dell’hotel Tourist.
Ma, nel tempo, per mancanza dei requisiti di sicurezza e soprattutto per la mancanza di un campo di tiro a Cefalù, il comitato promotore della manifestazione fu costretto a spostarsi inizialmente al campo di Termini Imerese e successivamente al campo di Castelbuono, dove attualmente la manifestazione si svolge.

E’ doveroso ringraziare tutti i commercianti cefaludesi che danno supporto alla manifestazione, l’A.S.D.T.A.V. “Il tiro Castelbuono” che ospita la manifestazione, ma è maggiormente necessario ringraziare l’A.S.D. Tiro a Volo FIDASC di Cefalù nella persona di Giuseppe Drago e famiglia che quest’anno raggiunge il traguardo della 25° edizione e che ogni anno, con caparbietà e sacrifico, permette che tutto possa ripetersi senza finire nel dimenticatoio.

La gara si baserà su due discipline: percorso caccia e fossa olimpica, avrà inizio alle ore 09.30 e proseguirà per l’intera giornata.

Con l’auspicio che questa tradizione appartenente ai festeggiamenti del S.S.Salvatore possa continuare a svolgersi negli anni, che cominci ad essere inserita nel programma della festa più importante della città, e magari un giorno possa ritornare a svolgersi nella propria città d’origine, si invitano tutti gli appassionati, e non, a seguire la gara che si terrà questa domenica.

redazione

Recent Posts

Principe William, spunta un retroscena impensabile: ecco cosa fa lontano da Kate | Anche lui è stato smascherato

Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…

2 ore ago

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

3 ore ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

5 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

7 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

11 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

13 ore ago