Al Museo Mandralisca tra arte, cinema e moda: due eventi da non perdere nel prossimo week – end

Sabato 30 luglio 2016:  Sabato 30 luglio alle 19.30 presso il Museo Mandralisca di Cefalù avrà luogo l’incontro dal titolo “MOVIMENTI DELL’ANIMA. Video- ritratti di Matilde Gagliardo. Ritratti a confronto fra arte e cinema.

Saranno presenti Tomaso Montanari, storico dell’arte e professore ordinario di Storia dell’Arte moderna all’Università di Napoli Federico II, ha pubblicato numerosi testi sul periodo barocco e sulla difesa del patrimonio artistico; Roberto Andò, regista, sceneggiatore e scrittore di fama internazionale, che ha vinto numerosi premi nel campo della cinematografia; fra i suoi film: Il manoscritto del principe (2000), Viaggio segreto (2006),Viva la libertà (2013), Le confessioni (2016).

Sarà presente anche Sergio Troisi: Critico d’ arte per il “Giornale di Sicilia” dal 1983 al 1997, collabora attualmente a “La  Repubblica” e  a “Il Sole 24 Ore”. I suoi studi riguardano la storia dell’ arte italiana dal Sei al Novecento; tra le pubblicazioni “Vedute di Palermo” e le monografie su Filippo Paladini e Vito D’ Anna. Dal 1995 dirige l’ Ente Mostra di Pittura “Città di Marsala”, per il quale ha curato diverse esposizioni tra cui “Arte in Sicilia negli anni Trenta”, ha ugualmente curato mostre e rassegne per altre strutture e istituzioni palermitane e non solo.

A moderare l’incontro sarà il presidente della Fondazione culturale Mandralisca prof. Antonio Purpura.

Domenica 31 luglio 2016: Museo Mandralisca: DOVE IL PASSATO è PRESENTE…

L’atmosfera unica di Palazzo Mandralisca a Cefalù, già residenza nobiliare del barone Enrico Pirajno di Mandralisca, ospita la sfilata della nuova collezione di Donna Pidda: un’edizione limitata ispirata alle maioliche del piano nobile dell’antico edificio, alle policromie e alle geometrie dell’arte decorativa siciliana del XVIII sec.

Venite a scoprirla, vi aspettiamo domenica 31 luglio alle ore 20.00: sarà una serata all’insegna di colori, sapori e suggestioni della nostra Isola, in una location dal fascino eccezionale, un luogo senza tempo che rinasce e fa nascere nuove idee, scenario e contemporaneamente protagonista di un evento che mette insieme moda, design, arte, storia e passione.

Un evento patrocinato dal Comune di Cefalù e dall’Assessorato regionale ai beni culturali e dell’identità siciliana.

Si ringraziano i gentili sponsor: Studio 10 di Cetty Messina, SANSICA parrucchieri estetica, Enoteca Le petit tonneau e Food Sicily.

redazione

Recent Posts

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

1 ora ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

5 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

7 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

17 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

20 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

23 ore ago