Festa del SS. Salvatore a Cefalu’, ecco il programma

Programma dei Festeggiamenti in onore del SS.SALVATORE
Titolare della BASILICA CATTEDRALE di Cefalù 2/6 Agosto 2016

Dal 28 Luglio al 5 Agosto
Ore 20:30 – VIA CANDELORO – Edicola votiva antistante la Chiesa S.Oliva
Novena: tradizionali inni popolari di ringraziamento al SS. Salvatore

Dal 2 al 31 Agosto
PIAZZA DUOMO – Ottagono Santa Caterina
Mostra “Top Art a Cefalù – Collettiva dei più grandi maestri dell’arte da Picasso ad oggi ” a cura di: Centro d’Arte Raffaello
orari: 17/21:30 – ingresso libero

Martedì 2 Agosto

• Ore 18:00 – PIAZZA DUOMO
Apertura ufficiale dei festeggiamenti con il tradizionale spiegamento, sul Duomo, della bandiera di Gesù Salvatore.
Concerto di campane – Sparo di mortaretti – Giro per le vie e le piazze della Città del complesso bandistico Vincenzo Maria Pintorno.
• Ore 18:30 – Centro storico, Corteo folk con carretti siciliani – a cura dell’Associazione “Cavalieri della Valdemone – Pollina” (itinerario: Piazza Diaz, Via Matteotti, Piazza Garibaldi, Corso Ruggiero, Piazza Duomo, Via C.O. di Bordonaro, Via Vitt. Emanuele, Piazza Colombo, Via Falcone e Borsellino, Via Cavour, Piazza Diaz).
• Ore 19:00 PIAZZA DUOMO – Ottagono Santa Caterina – Inaugurazione mostra: “Top Art a Cefalù – Collettiva dei più grandi maestri dell’arte da Picasso ad oggi ”.
• Ore 20:30 – Via Umberto I (presso Golden Bar) V Torneo di Briscola “SS. Salvatore”.
Atrio Scuola Media “ R. Porpora” (Via E. Fermi)
• Ore 21:00 “ Il fantastico mondo di OZ”, saggio di danza con le allieve di Alma Blanco;
• ore 22:30 – “ Sulle ali della danza”, spettacolo a cura della A.S.D. AGARI COREUO.
• Ore 22:00 – Lungomare “Giuseppe Giardina” (tratto di mare antistante piazza Cristoforo Colombo), Nuotata sotto le stelle – a cura di Nuoto Kepha.

Mercoledì 3 Agosto

• ore 18:30 – Teatro Comunale “ Salvatore Cicero” – Cerimonia di Conferimento del Premio Ruggiero II 2016 al prof. Vincenzo Abbate.
• ore 17:00 – Foto Storiche Cefalù: Visita guidata delle chiese di Santa Maria del Gesù extra moenia e di San Giuseppe (Appuntamento via Umberto I°).
• ore 20.00: V° Raduno Foto Storiche Cefalù – “Cefalù è storia di ognuno di noi”, Via Umberto I° (Chiesa S.Giuseppe).
• Ore 21:00 – ATRIO EPISCOPIO
PREMIO MARIA ELISA DI FATTA – VIII EDIZIONE a cura dell’Ass. Cult. Mus. “ Santa Cecilia” e dell’Ass. Siciliana Musica per l’Uomo.
• Ore 21:00 Lungomare “Giuseppe Giardina” – Kef’Art Festival 2016 IX edizione, Buzzi Lao in concerto.
• Ore 23:00 Lungomare “Giuseppe Giardina” – Kef’Art Festival 2016 IX edizione, La Rappresentante di Lista in concerto.

Giovedì 4 Agosto

• Ore 09:00 – Sparo di mortaretti – Giro del complesso bandistico Vincenzo Maria Pintorno per le vie e le piazze della Città.
• ore 18:00 – Pazza Duomo – Partenza del II Giro Podistico Coppa SS.Salvatore – a cura dell’A.S.D. Murialdo Cefalù (itinerario: Piazza Duomo, Corso Ruggiero, Via C.O. di Bordonaro, Via Vitt. Emanuele, via Spinuzza, C.so Ruggero).
• Ore 17:00 – VILLAGGIO PRESIDIANA
Marce sinfoniche eseguite dal complesso bandistico Vincenzo Maria Pintorno.
• Ore 18:00 – BORGATA S.AMBROGIO
Marce sinfoniche eseguite dal complesso bandistico Vincenzo Maria Pintorno.
• Ore 21:00 Lungomare “Giuseppe Giardina” – Kef’Art Festival 2016 IX edizione, Treis Akria Orchestra in concerto.
• Ore 23:00 Lungomare “Giuseppe Giardina” – Kef’Art Festival 2016 IX edizione, Akkura in concerto.

Venerdì 5 Agosto

• Ore 9:00-Sparo di mortaretti – Giro del complesso bandistico Santa Cecilia per le vie e le piazze della Città.
• Ore 11:30 – CONTRADA SPINITO
Marce sinfoniche eseguite dal complesso bandistico Santa Cecilia.
• Ore 16:00-Suono delle campane – Sparo di mortaretti in ringraziamento a GESU’ SALVATORE per lo scampato pericolo del terremoto del 5 febbraio 1783.
Giro del complesso bandistico Città di Cefalù per le vie e le piazze della città
• Ore 16:15 – TRATTO DI SPIAGGIA ANTISTANTE PIAZZA COLOMBO, Gioco delle “pignate”.
• ore 18:00 Corteo del Gruppo storico Musici e Sbandieratori “ I Giovani del Castello” della città di Vicari (itinerario: Piazza Diaz, Via Matteotti, Piazza Garibaldi, Corso Ruggiero, Piazza Duomo, Via C.O. di Bordonaro, Via Vitt. Emanuele, Piazza Colombo, Via Falcone e Borsellino, Via Cavour, Piazza Diaz).
• Ore 19:30 – PALAZZO DI CITTA’ – EPISCOPIO
Corteo delle Autorità Civili e Militari con Paggi e Mazziere. Accompagnamento a cura del complesso bandistico Santa Cecilia.
• Ore 20:00 – BASILICA CATTEDRALE
Liturgia LUCERNALE presieduta da S.E.R. Mons. Vincenzo Manzella, Vescovo di Cefalù.
• Ore 22:00 -Lungomare “Giuseppe Giardina” – Tributo a Renzo Arbore, con l’Orchestra Luna Rossa.

Sabato 6 Agosto

• Ore 9:00 Sparo di mortaretti – Giro del complesso bandistico Città di Cefalù per le vie e le piazze della Città.
• Ore 10:30 – PALAZZO DI CITTA’ – EPISCOPIO
Corteo delle Autorità Civili e Militari con Paggi e Mazziere. Accompagnamento a cura del complesso bandistico Città di Cefalù.
• Ore 11:00 – BASILICA CATTEDRALE – SOLENNE LITURGIA PONTIFICALE presieduta da S.E.R. Mons. Vincenzo Manzella, Vescovo di Cefalù con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari.
• Ore 12:00 – PIAZZA DUOMO
Marce sinfoniche eseguite dal complesso bandistico Città di Cefalù.
• Ore 14:30 – PIAZZA MARINA
Aspettando a ‘NTINNA A MARI a cura dell’Associazione ‘Ntinna a Mari.
• Ore 16:00 – MOLO (Piazza Marina)
Tradizionale ‘NTINNA A MARI (dal 1783), a cura dell’Associazione ‘Ntinna a Mari.
• Ore 17:00 – VIE E PIAZZE DELLA CITTA’
Giro del complesso bandistico Città di Cefalù.
• Ore 19:30 – PALAZZO DI CITTA’ – CATTEDRALE
Corteo delle Autorità Civili e Militari con Paggi e Mazziere. Accompagnamento bandistico Città di Cefalù.
• Ore 20:00 SOLENNE PROCESSIONE presieduta da S.E.R. Mons. Vincenzo Manzella, Vescovo di Cefalù, con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari e delle Associazioni religiose.
• Ore 23.00 – LUNGOMARE GIUSEPPE GIARDINA
SPETTACOLO MUSICALE: I TINTURIA in concerto.
• Ore 00:30 – MOLO (Piazza Marina)

GIOCHI PIROTECNICI a cura della ditta la Rosa International Fireworks di Lorenzo e Paolo La Rosa.

Piazza C. Colombo e dintorni: Tradizionale Fiera Mercato
dal 4 al 7 agosto Corso Ruggero – atrio “ Corte delle stelle” – Mercatino artigianale “Artigiani a Corte”.

La realizzazione artistica e tecnica delle luminarie è curata dalla Ditta MANUEL LUMINARIE ARTISTICHE.

redazione

Recent Posts

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

3 ore ago

Patente, convocati milioni di anziani | Niente rinnovo per chi non si presenta: a piedi per tutta la vita

Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…

5 ore ago

“Gli ho levato le mani dal corpo”: Rai, denunciato il gravissimo abuso | La conduttrice ha confessato tutto

Il famoso volto delle emittenti Rai ha rivelato un retroscena drammatico: è spuntata fuori un'amara…

15 ore ago

180km/h in autostrada: ultim’ora, la proposta diventa LEGGE | Sarà il limite più alto d’Europa

Veramente è stato introdotto un nuovo limite di velocità a 180km/h in autostrada? Facciamo chiarezza…

18 ore ago

“L’Immacolata verrà abolita”: 8 dicembre, rivoluzione epocale | Ecco che ci sarà al suo posto

Sui social esplode la voce: l’Immacolata non si festeggerà più. Al suo posto, una nuova…

21 ore ago

Ma come ha chiuso, io ci andavo tutti i sabati | Addio al celebre supermercato: milioni di italiani costretti a cambiare

Molti italiani diranno addio a questo celebre supermercato, il motivo è davvero questo: tutti i…

23 ore ago