Clip-video dei controlli effettuati sul Lungomare di Cefalù durante il pomeriggio di ieri nel corso del quale sono stati identificati, schedati e fotosegnalati 14 venditori ambulanti, alcuni dei quali con precedenti per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente, controllate una decina di autovetture ed elevate sanzioni amministrative per una somma pari a circa 3.000,00 (tremila) euro.
La squadra investigativa del Commissariato, supportata da pattugle del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo e da personale delle locali Tenenza della Guardia di Finanza e Comando VV.UU., ha eseguito perquisizioni personali estese ai mezzi utilizzati dagli ambulanti per la custodia e il trasporto delle loro mercanzie, avvalendosi nella circostanza di una unità cinofila proveniente dall’Ufficio Prevenzione Genearle della Questura di Palermo.
Alcune posizioni di cittadini extracomunitari la cui permanenza sul territorio nazionale non è apparsa dai primi accertamenti di rito regolare, saranno vagliate dall’Ufficio Immigrazione per i provvedimenti di competenza.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…