Clip-video dei controlli effettuati sul Lungomare di Cefalù durante il pomeriggio di ieri nel corso del quale sono stati identificati, schedati e fotosegnalati 14 venditori ambulanti, alcuni dei quali con precedenti per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente, controllate una decina di autovetture ed elevate sanzioni amministrative per una somma pari a circa 3.000,00 (tremila) euro.
La squadra investigativa del Commissariato, supportata da pattugle del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo e da personale delle locali Tenenza della Guardia di Finanza e Comando VV.UU., ha eseguito perquisizioni personali estese ai mezzi utilizzati dagli ambulanti per la custodia e il trasporto delle loro mercanzie, avvalendosi nella circostanza di una unità cinofila proveniente dall’Ufficio Prevenzione Genearle della Questura di Palermo.
Alcune posizioni di cittadini extracomunitari la cui permanenza sul territorio nazionale non è apparsa dai primi accertamenti di rito regolare, saranno vagliate dall’Ufficio Immigrazione per i provvedimenti di competenza.
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…