Pollina Resort, il patron di Aeroviaggi Antonio Mangia presenta il suo progetto

Una sala gremita di cittadini e curiosi ha partecipato, questo pomeriggio, alla presentazione del progetto di sviluppo del Pollina Resort, il villaggio turistico che sarà realizzato dal tour operator Aeroviaggi al posto del Valtur. Oltre al sindaco di Pollina Magda Culotta, all’incontro era presente anche il presidente di Aeroviaggi, che ha annunciato investimenti per circa 16,2 milioni di euro confermando anche la data di inaugurazione della struttura ricettiva, che riaprirà i battenti ad aprile 2017. L’operazione di acquisizione del villaggio, che si trova a una settantina di chilometri da Palermo, era stata presentata alla stampa nelle scorse settimane dallo stesso Mangia e dal regional manager Sicilia di Unicredit Sebastiano Musso, che assieme al sindaco Culotta avevano illustrato tutti i dettagli dell’affare, finanziato da Unicredit con un mutuo di durata decennale.
«Per il nostro territorio – dice il sindaco di Pollina, che è anche deputato nazionale del Pd – questa era forse una delle notizie più attese. Da quando il villaggio ha chiuso i battenti, la nostra amministrazione ha lavorato costantemente e con determinazione per raggiungere il traguardo che si è materializzato nelle scorse settimane. A differenza di altri, abbiamo evitato facili proclami, soprattutto durante la campagna elettorale, pur sapendo che la svolta era a un passo. Adesso possiamo finalmente porre le basi per un nuovo inizio. Sono sicura che la nuova gestione saprà riqualificare la struttura, rilanciare il turismo su questo splendido tratto di costa e, soprattutto, garantire l’occupazione nel nostro territorio». Per Aeroviaggi, che ha pianificato un centinaio di assunzioni, l’acquisizione rientra in una più ampia strategia del Gruppo, che prevede il rafforzamento in Sicilia e Sardegna, e Aeroviaggi stima un incremento del fatturato pari a circa 8 milioni di euro, inclusi trasporto, trasferimenti ed escursioni. Attraverso l’acquisizione rafforza la sua leadership come primo operatore alberghiero per posti letto in Sicilia e Sardegna, con un totale di circa 9.700 posti letto, di cui 6.200 in Sicilia e 15 strutture alberghiere gestite (10 in Sicilia e 5 in Sardegna). Il resort si sviluppa su 300.000 metri quadrati, conta circa 690 posti letto e ha una capacità ricettiva di 346 camere, di cui 250 con vista mare e splendidi terrazzi sull’incanto della luce e dei profumi di Sicilia.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago