Lungomare di Cefalù, attualmente in corso controllo straordinario per abusivismo commerciale

Dalle prime ore dell’odierno pomeriggio pattuglie del Commissariato di Cefalù, del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo, delle locali Guardia di finanza e Guardia Costiera, coadiuvate da personale del Corpo Polizia Municipale di Cefalù e da una unità cinofila anti-droga proveniente da Palermo, nell’ambito di un servizio di controllo straordinario del territorio pianificato la scorsa settimana, stanno “setacciando” il tratto del lungomare compreso tra la deviazione per via Maestro Pintorno e la Discesa Paramuro, identificando tutti gli ambulanti e gli extracomunitari che sono soliti vendere ed esibire le loro mercanzie sul marciapiede rendendo talvolta anche difficile il suo semplice transito pedonale.

Sono in corso accertamenti sul materiale posto in vendita dagli ambulanti, parte del quale visibilmente contraffatto, e perquisizioni personali e dei mezzi di alcuni soggetti che da un controllo ai terminali di polizia risulterebbero con precedenti in materia di stupefacenti.

L’operazione di controllo starordinario del territorio, coordinata direttamente dal dirigente del Commissariato di Cefalù, si è resa necessaria dopo gli ultimi episodi che hanno interessato anche alcuni turisti, infastiditi (se non molestati) dal comportamento “fuori le righe” di taluni di questi ambulanti, che oramai con una certa frequenza si atteggiano a indisturbati padroni della passeggiata a mare.

Malgrado l’esiguità delle forze e delle risorse a disposizione gli Uffici coinvolti nel bliz stanno impiegando quanti più uomini possibile per consentire a cittadini e turisti di “riappropriarsi” di un tratto urbano troppe volte negli ultimi tempi oggetto di polemiche e dibattiti.

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

4 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago