Castelbuono, Sant’Anna: dalle Manifestazioni religiose ai Dik Dik

E’ tutto pronto a Castelbuono per i tradizionali festeggiamenti della Patrona Sant’Anna Ecco il programma completo: Dal 17 al 24 luglio 2016 ore 21.00 Novena di Sant’Anna; processione per le vie del paese Venerdì 22 luglio 2016 ore 06.00 Sparo di mortaretti e giro della banda musicale “Loreto Perrini” di Castelbuono per le vie principali del paese Domenica 24 luglio 2016 ore 09.00 Gara di tiro a piattello “Trofeo Sant’Anna” – Contrada Paratore ore 22.30 Spettacolo musicale: “MODAMARO” Cover band Modà & Negroamaro – Piazza Minà Palumbo

Lunedì 25 luglio 2016 ore 10.00 Banditore per le vie del paese accompagnato dagli sbandieratori “La conca d’oro” città di Mazzarino ore 12.00 Sparo di mortaretti e giro della banda musicale “Loreto Perrini” di Castelbuono ore 17.00 Giro della banda musicale “Loreto Perrini” di Castelbuono ore 18.00 Spettacolo degli sbandieratori “La conca d’oro” città di Mazzarino – Piazza Margherita ore 18.30 Cerimonia della Consegna delle Chiavi; corteo storico-rievocativo ventimigliano con la partecipazione del corpo dei lancieri a cavallo del principato dei Ventimiglia e delegazioni dei paesi ospiti – partenza Piazza Castello ore 20.00 Esposizione del Sacro Teschio di Sant’Anna nella Cappella Palatina – Castello dei Ventimiglia ore 21.00 Vespro Solenne, benedizione e sparo di mortaretti – Cappella Palatina, Castello dei Ventimiglia ore 21.30 Presentazione “91° GIRO PODISTICO INTERNAZIONALE DI CASTELBUONO” – Piazza Margherita ore 22.30 Spettacolo di cabaret con “David Simone Vinci” – Piazza Margherita

Martedì 26 luglio 2016 ore 07.30 Santa Messa celebrata nella Cappella Palatina – Castello dei Ventimiglia ( Successive Celebrazioni Eucaristiche: ore 8.30 – 9.30 – 10.30 – 11.30 ) 0re 09.30 Giro della banda musicale “Loreto Perrini” di Castelbuono per le vie del paese. Giri successivi: 10.30 – 12.00 ore 12.00 Sparo di mortaretti ore 19.00 91° Giro Podistico di Castelbuono ore 21.00 Vespro Solenne, benedizione e sparo di mortaretti – Cappella Palatina ore 22.30 Spettacolo musicale: “DIK DIK IN CONCERTO” – Piazza Castello

Mercoledì 27 luglio 2016 ore 07.30 Santa Messa celebrata nella Cappella Palatina – Castello dei Ventimiglia Successive Celebrazioni Eucaristiche: ore 8.30 – 9.30 – 10.30 – 11.30 0re 09.30 Giro della banda musicale “Loreto Perrini” di Castelbuono per le vie del paese. Giri successivi: 10.30 – 12.00 ore 10.30 Messa Solenne con la partecipazione delle autorità – Cappella Palatina – Castello dei Ventimiglia ore 12.00 Sparo di mortaretti ore 16.00 Arrivo e accoglienza della “Banda Simfònica Uniò Musical de LLeida” (Spagna) ore 17.00 Passeggiata e intrattenimento delle bande Loreto Perrini e Unió Musical de LLeida per le vie principali del paese ore 18.00 Colpi a cannone (offerti dalla ditta Quagliana) e recita del Santo Rosario in dialetto castelbuonese                                                                                                             Castello dei Ventimiglia ore 20.30 Inno a Sant’Anna a cura della banda musicale “Loreto Perrini” di Castelbuono – Piazza Castello ore 21.00 SOLENNE PROCESSIONE del Sacro Teschio di Sant’Anna con le reliquie del Beato Guglielmo ed il gruppo statuario della Madonna del Rosario Picchetto d’onore del Corpo dei Lancieri a cavallo presso il Mausoleo dei Ventimiglia – Piazza S. Francesco Benedizione Solenne e fuochi pirotecnici – piazza Castello ore 01.00 Spettacolo dei Fuochi Pirotecnici a cura della “Ditta Costa e Claudio Quagliana”

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago