Termini Imerese, Pane: Alla scoperta delle antiche ricchezze

Domani, Venerdi 22 luglio 2016,  alle 21.30 proseguono gli eventi al “giardino dell’Annunziata” di Termini Imerese. Sarà una serata dedicata alla pasta e agli antichi grani duri siciliani, che nel passato hanno contribuito a determinare la ricchezza e il prestigio internazionale della città imerese dove agli inizi del novecento a c’erano ancora quarantacinque fabbriche, e tutte producevano pasta o macinavano il grano. Fino alla fine degli anni ‘70 i pastifici siciliani erano legati a modi di produzione e di essiccamento perfezionati in secoli di attività. Il comprensorio di Termini Imerese era il più rilevante in tale settore, e, storicamente, il più antico. E’ negli anni 70 che nel nostro Paese avviene la rivoluzione in campo agronomico da parte delle grandi industrie che, a varietà di grano autoctone che raggiungono altezze fino a due metri, prediligono esemplari più bassi che ne evitano l’appiattimento al suolo, facilitando la raccolta del prodotto. I contadini allora preferirono la logica della produttività a quella della difesa delle proprie tradizioni e della biodiversità. Da questo momento cominciano a sparire i mulini ed i pastifici nella nostra regione.                                                                                                                              Al talk parteciperanno il dott. Biagio Barbagallo (agronomo), la dott.ssa Gabriella Pravatà (pediatra), il dott. Giuseppe Pollina (molitore), il dott. Eugenio Cottone (chimico). Durante la serata si parlerà inoltre della “Chiesa dell’Annunziata e il suo territorio ” a cura dell’ass. Banda del tempo himerese; prevista la degustazione gratuita di  pane e olio offerti da Fabrizio Russo di Terre d’Himera e pasta offerta dalla coop Hitrya (direttore tecnico dott.ssa Rosalia Pisa).Ingresso gratuito.

redazione

Recent Posts

Baraonda Mediaset, mani in faccia durante le riprese | Aggredito un volto di Canale 5: ecco le sue condizioni

Negli studi televisivi di Mediaset è accaduto qualcosa di inaspettato che ha scosso tutti coloro…

4 ore ago

Palermo, violenza in centro storico: monopattino contromano e un agente aggredito

Un controllo sulla mobilità dolce a Palermo si trasforma in violenza. Al centro dell’episodio il…

6 ore ago

Conto cointestato, non esiste scelta peggiore: “Ci rimettono entrambi i partner” | Ecco lo svantaggio che nessuno conosce

Un conto cointestato sembra pratico e conveniente, ma nasconde rischi e complicazioni che pochi conoscono:…

7 ore ago

1º ottobre 2025: Bollette, da questa data cambia tutto | Tariffe rivoluzionate all’improvviso: svelate le nuove cifre

Da ottobre il mercato elettrico si trasforma: nuove regole, più volatilità e conseguenze dirette sulle…

10 ore ago

“Fate sparire questi barattoli”: ultim’ora, il Ministero interviene d’urgenza | Nel mirino prodotti made in Italy

Attenzione a questi barattoli "Made in Italy" non dovete consumarli, il Ministero ha diramato l'urgenza.…

12 ore ago

“Farmaci gratis per gli OVER 65” | Sanità, finalmente una bella notizia: una spesa in meno per milioni di italiani

Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…

16 ore ago