Termini Imerese, Pane: Alla scoperta delle antiche ricchezze

Domani, Venerdi 22 luglio 2016,  alle 21.30 proseguono gli eventi al “giardino dell’Annunziata” di Termini Imerese. Sarà una serata dedicata alla pasta e agli antichi grani duri siciliani, che nel passato hanno contribuito a determinare la ricchezza e il prestigio internazionale della città imerese dove agli inizi del novecento a c’erano ancora quarantacinque fabbriche, e tutte producevano pasta o macinavano il grano. Fino alla fine degli anni ‘70 i pastifici siciliani erano legati a modi di produzione e di essiccamento perfezionati in secoli di attività. Il comprensorio di Termini Imerese era il più rilevante in tale settore, e, storicamente, il più antico. E’ negli anni 70 che nel nostro Paese avviene la rivoluzione in campo agronomico da parte delle grandi industrie che, a varietà di grano autoctone che raggiungono altezze fino a due metri, prediligono esemplari più bassi che ne evitano l’appiattimento al suolo, facilitando la raccolta del prodotto. I contadini allora preferirono la logica della produttività a quella della difesa delle proprie tradizioni e della biodiversità. Da questo momento cominciano a sparire i mulini ed i pastifici nella nostra regione.                                                                                                                              Al talk parteciperanno il dott. Biagio Barbagallo (agronomo), la dott.ssa Gabriella Pravatà (pediatra), il dott. Giuseppe Pollina (molitore), il dott. Eugenio Cottone (chimico). Durante la serata si parlerà inoltre della “Chiesa dell’Annunziata e il suo territorio ” a cura dell’ass. Banda del tempo himerese; prevista la degustazione gratuita di  pane e olio offerti da Fabrizio Russo di Terre d’Himera e pasta offerta dalla coop Hitrya (direttore tecnico dott.ssa Rosalia Pisa).Ingresso gratuito.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

3 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

4 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

5 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

15 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

16 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

18 ore ago