Attualità

RITARDI E CANCELLAZIONI NELLO SCALO PALERMITANO “FALCONE-BORSELLINO”. FEDERCONSUMATORI PALERMO ANNUNCIA BATTAGLIA

ANCORA RITARDI E CANCELLAZIONI NELLO SCALO PALERMITANO “FALCONE-BORSELLINO”. FEDERCONSUMATORI PALERMO ANNUNCIA BATTAGLIA LANCIANDO IL VADEMECUM SUI VOLI LOW COST E ATTIVANDO, ANCHE PER L’ESTATE 2016, LO SPORTELLO “SOS VACANZE” A TUTELA DEI PASSEGGERI.

Continuano i ritardi, le cancellazioni dei voli e quindi i disagi per i passeggeri dello scalo internazionale “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” di Palermo. Infatti, con l’approssimarsi di agosto, il mese principe delle vacanze e delle ferie estive degli italiani, il numero di chiamate allo sportello di Federconsumatori Palermo inizia letteralmente a “schizzare” verso l’alto.
Numerose sono infatti le segnalazioni dei passeggeri che lamentano ritardi con attese di oltre due ore, disagi relativi a bagagli smarriti e/o rovinati, ma anche “misteriose” cancellazioni di voli effettuate senza alcuna informazione nei confronti dei passeggeri.
Un vero e proprio calvario per i viaggiatori in transito nello scalo palermitano. Proprio per questi motivi Federconsumatori Palermo, associazione da oltre due decenni impegnata nella difesa dei consumatori, tenta di correre ai ripari fornendo ai viaggiatori un vero e proprio “Vademecum sui voli low cost” con i consigli e i suggerimenti per evitare disagi e sgradevoli sorprese.
Federconsumatori ha riattivato nuovamente per il periodo estivo 2016 lo sportello “SOS Vacanze”, interamente dedicato alla tutela dei viaggiatori. “Anche quest’anno è già operativo lo sportello dedicato ai passeggeri in transito nello scalo palermitano – annuncia Lillo Vizzini, presidente Federconsumatori Palermo – Ogni pomeriggio, da lunedì a venerdì, dalle ore 15 alle 18, lo sportello sarà presidiato da almeno due legali cui rivolgersi per informazioni e consulenza legale. Un servizio – conclude Vizzini – che ogni estate riscuote il grande gradimento dei viaggiatori”.
Ecco, in sintesi, alcuni consigli utili per i passeggeri inseriti nel “Vademecum”: l’utente non deve lasciarsi attrarre soltanto dal messaggio pubblicitario del basso costo del biglietto, ma deve accertarsi scrupolosamente di tutti i costi aggiuntivi; il biglietto economico non è assolutamente modificabile, per questo occorre verificare se nel biglietto cartaceo, in alto a sinistra, c’è la dicitura “non ref”; confrontare sempre l’offerta di un volo a basso prezzo con un volo di linea, per verificarne la reale convenienza.
Lo sportello “SOS Vacanze” sarà presidiato da un volontario anche la mattina, per dare la possibilità ai cittadini di poter prenotare l’appuntamento pomeridiano con i legali. Basterà chiamare lo 0916173434 o inviare una mail con la richiesta a federconsumatori_pa@libero.it.

http://<a href=”https://www.delayflight24.com/?aid=eb1b74ea47c1e47d2bf028af71ee7a2e” > <img src=”https://blog.delayflight24.com//uploads/banner/image/12/Banner_new_V2_970x250.jpg” /> </a>

Voli Low Cost – istruzioni per l’uso

Le compagnie a basso costo, “low cost”, hanno portato nel mercato importanti elementi di competitività con prezzi davvero a basso costo. Federconsumatori Palermo ritiene opportuno ricordare a tutti quelli che si accingono a utilizzare voli low cost di tenere ben presente i seguenti consigli:

1. L’utente non deve lasciarsi attrarre solo dal messaggio pubblicitario del basso costo del biglietto, ma deve accertarsi scrupolosamente di tutti i costi aggiuntivi: tasse aeroportuali, che in base alla distanza del volo variano; supplementi vari, che differiscono da una compagnia all’altra;
2. Accertarsi se, in caso di pagamento con carta di credito, ci siano costi aggiuntivi;
3. Ricordare che il biglietto economico non è assolutamente modificabile. Basta verificare se nel biglietto cartaceo, in alto a sinistra, c’è la dicitura “non ref”: si tratterebbe di un biglietto non rimborsabile;
4. Con l’acquisto del biglietto, cartaceo o online, controllare il peso del bagaglio consentito: generalmente per i voli low cost il peso del bagaglio ammesso è di 15 Kg,, a differenza dei 25 chili dei voli tradizionali. Superare il peso ammesso può comportare costi aggiuntivi ragguardevoli;
5. Tenere presente che le compagnie low cost non garantiscono le coincidenze, non trasferiscono i bagagli da un imbarco all’altro, e, se si perde un volo per il ritardo del precedente, si deve rifare il biglietto! Fare, quindi, attenzione al margine di tempo tra una coincidenza e l’altra;
6. Verificare la distanza dall’aeroporto di arrivo alla città di destinazione: spesso queste compagnie si appoggiano ad aeroporti secondari. Prevedere la necessità, e i costi non indifferenti, di dover prendere altri mezzi di collegamento;
7. I voli a basso prezzo non offrono, in genere, servizi di conforto. Per evitare disagi o di doverli acquistare a bordo a prezzi notevoli, munirsi prima del volo di generi di minimo conforto;
8. Confrontare sempre l’offerta di un volo a basso prezzo con un volo di linea, per verificarne la reale convenienza;
9. Ricordare sempre che “Viaggiatore informato … mezzo salvato”.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

2 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

5 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

8 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

10 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

14 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

16 ore ago