Amici via Navarra, Banca Tempo e Cittadini Attivi per Termini Imerese

Non si riduce, nonostante le criticità dell’attuale Amministrazione comunale di Termini Imerese, la voglia di rendere la città più pulita e decorosa. Prosegue infatti, l’impegno delle associazioni locali per contribuire a restituire il giusto decoro alla città termitana.
L’associazione Amici di via Navarra continua il suo impegno puntando alla pulizia delle scuole cittadine. Approfittando del periodo estivo infatti Anna Chiara, presidente dell’associazione, ha pensato di occuparsi degli spazi antistanti le scuole e garantire così, un ritorno a scuola dei ragazzi in spazi puliti dove studiare e giocare. Il primo spazio ripulito è quello delle scuola elementare Pirandello, cui seguiranno anche le altre.
Altre associazioni come la Banca del Tempo Himerense con presidente Liborio Galbo e Cittadini Attivi con Amormino Pietro, si stanno occupando di ripulire alcuni spazi e strade cittadine dai cespugli d’erba e dai rifiuti e detriti abbandonati.
“Negli ultimi tempi tante criticità hanno interessato la nostra città – ha detto l’assessore alla Vivibilità Lelio Minasola – troppo spesso, abbiamo dovuto assistere a spettacoli poco decorosi nelle nostre strade, puntellate di sacchetti di rifiuti abbandonati o piene di erbacce. La precedente Amministrazione di Totò Burrafato ha fatto tanti sforzi per cercare di assicurare almeno la sufficienza nella pulizia e nel decoro dell’ambiente cittadino e, seppur ci troviamo oggi in una situazione di transizione amministrativa, (per le note vicende politiche) sia gli amministratori ancora in carica, sia le associazioni locali continuano a dare il proprio contributo per garantire una buona vivibilità a tutti i termitani. E’ un segnale davvero confortante il contributo di alcune associazioni locali che continuano con impegno e con la propria partecipazione, a rendersi parte attiva per tentare di migliorare gli ambienti in cui viviamo. Per rendere merito all’impegno di queste associazioni, chiediamo anche il contributo di tutti i termitani a non sporcare e a conferire i rifiuti negli appositi cassonetti”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago