CINQUECENTOTRENTUNO PRESTAZIONI A CASTELLANA PER IL PRIMO “SCREENING DAY”

Cinquecentotrentuno prestazioni per il primo “Screening Day” organizzato dall’Asp di Palermo. Un fiume di persone si è riversato in Piazza San Francesco di Paola a Castellana Sicula per la prima di quattro iniziative estive itineranti sulla prevenzione organizzate dall’Asp di Palermo nelle Madonie. Dalle 9.30 alle 16.30 un flusso continuo di utenti è salito a bordo del camper mammografico ed ha fatto ingresso nei gazebo montati nel centro storico della cittadina.
“E’ l’ulteriore conferma della richiesta di prevenzione che arriva dalla gente – ha sottolineato il direttore generale dell’Azienda sanitaria di Palermo, Antonio Candela – abbiamo organizzato un modello più snello rispetto alla tradizionale ‘Asp in Piazza’ per recarci in più realtà del territorio madonita. La prima risposta della comunità di Castellana è stata talmente numerosa da sorprendere i nostri stessi operatori”.
Sono state 282 le prestazioni rese dall’ambulatorio dello screening diabetologico, mentre 66 le mammografie, 29 i pap test (effettuati nei vicini locali del consultorio familiare), 58 i sof test distribuiti (per la ricerca del sangue occulto nelle feci nell’ambito dello screening del tumore al colo-retto) e 96 le visite dermatologiche per lo screening del melanoma.
“Il territorio delle Madonie è, sicuramente, al centro delle politiche sanitarie dell’Azienda – ha spiegato il direttore del Distretto di Petralia, Gianfranco Licciardi – le iniziative di ‘Asp in Piazza’ erano terminate a Bompietro e la nuova manifestazione sulla prevenzione, lo Screening Day, ha preso il via ancora dalle Madonie a conferma dell’importanza che rivestono queste comunità nella programmazione aziendale. Castellana ha risposto in massa al nostro appello e sono sicuro che anche nelle prossime tre tappe la partecipazione sarà numerosa. La gente apprezza la prevenzione itinerante dell’Asp di Palermo e lo dimostra prendendo parte in maniera convinta alle nostre iniziative che sono uniche nel territorio italiano”.
Dopo Castellana Sicula, lo “Screening Day” farà tappa il 4 agosto a Petralia Sottana, il 30 agosto a Geraci Siculo e l’8 settembre a Polizzi Generosa. “Anche nelle prossime tappe – ha detto Candela – punteremo su quelle prestazioni che più delle altre necessitano di una nostra particolare attenzione. Proporremo, così come a Castellana, i tre screening che rientrano nei LEA (livelli essenziali di assistenza) e cioè lo screening del tumore al seno, di quello al collo dell’utero e del colon retto, affiancando anche le attività della prevenzione del melanoma, del diabete e dei fattori di rischio cardiovascolari. La novità dell’ultima tappa a Polizzi Generosa sarà un camper nuovo di zecca che ospiterà un ambulatorio mobile dove potere effettuare il pap-test”.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

13 ore ago