Campofelice di Roccella, SiciliAntica: Signori di Roccella e Bonfornello

Nell’ambito della III rassegna Roccamaris. Incontri d’estate al Castello, la studiosa Domenica Barbera, presidente della sede di SiciliAntica di Campofelice di Roccella, Domani, Mercoledì 20 luglio 2016 alle 21.30 presso il Castello di Roccella presenterà il suo ultimo lavoro dal titolo “Signori di Roccella e Bonfornello. Indagine per una storia della baronia di Roccella e del feudo di Bonfornello tra i secoli XVI e XVII”. All’incontro coordinato dallo storico dell’arte Giuseppe Fazio, saranno presenti oltre all’autrice Domenica Barbera, Alfonso Lo Cascio della Presidenza regionale di SiciliAntica e lo studioso Rosario Termotto, che dopo il saluto del Sindaco e dell’amministrazione comunale si confronteranno sullo studio Signori di Roccella e Bonfornello. Un’occasione per conoscere e approfondire un pezzo di storia del territorio di Roccella e la sua importanza per la vita economica, produttiva e occupazionale di un luogo e di una famiglia, quella degli Agliata. Una storia che intreccia il profilo umano della casata Agliata con il destino di un territorio, dalla crescita e lo splendore al suo inesorabile precipitare. “Un territorio, un’economia, una famiglia. Sono questi i tre punti cardine su cui si snoda l’ultima fatica di Domenica Barbera. Il territorio è quello di Roccella e Bonfornello, una vasta area costiera chiusa tra la città demaniale di Termini e il centro vescovile di Cefalù; l’economia riguarda la produzione della canna da zucchero che per circa duecento anni segnerà il luogo dal punto di vista produttivo e occupazionale, ma purtroppo anche ambientale; la famiglia è quella degli Agliata, una casata che da Pisa, nel XIV secolo si era trasferita in Sicilia, acquistando prestigio e potere e ottenendo la signoria della Roccella e di Bonfornello” (Alfonso Lo Cascio, dalla presentazione del libro).

redazione

Recent Posts

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

53 minuti ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

18 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

23 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago