70 Anniversario della morte di S. Ecc. Mons. Luciano Geraci

Mons. Luciano Geraci nacque a Petralia Sottana il 13 maggio 1877. Il 21 dicembre 1901 ricevette l’Ordinazione Sacerdotale, dopo aver frequentato gli studi al Seminario di Cefalù. Prosegui gli studi a Roma dove ha conseguito il dottorato in teologia e in diritto canonico. Dal 1909 fu parroco ed arciprete di Petralia Sottana. Durante la sua lunga attività pastorale presso il paese natìo promosse numerose iniziative sociali, fra cui la costituzione, nel 1905 della locale Cassa Rurale ed Artigiana “San Giuseppe” (oggi Banca di Credito Cooperativo “San Giuseppe”). Il 6 marzo 1937 fu nominato Vescovo Prelato di Santa Lucia del Mela (allora prelatura territoriale ed oggi parte dell’arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela), nonché vescovo titolare di Modone, e ricevette l’Ordinazione Episcopale nella Basilica Chiesa Madre del suo paese il 23 maggio dello stesso anno da Mons. Emiliano Cagnoni, vescovo di Cefalù e da altri Vescovi concelebranti. Per la sua profonda devozione al Sacro Cuore di Gesù, scelse come motto episcopale: “In corde Iesu salus”. Conosciuto per la sua grande prudenza, sapeva unire mitezza e determinazione. Durante il suo servizio a capo della prelatura promosse, fra l’altro, l’ampliamento del palazzo vescovile e l’erezione delle parrocchie di Giammoro e Corriolo. Morì il 19 luglio 1946 per i postumi di un’operazione chirurgica. I suoi resti mortali riposano nella Cappella dei Frati Minori Cappuccini, ubicata all’interno del Cimitero di Petralia Sottana. (Sac. Santo Scileppi)

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago