Mons. Luciano Geraci nacque a Petralia Sottana il 13 maggio 1877. Il 21 dicembre 1901 ricevette l’Ordinazione Sacerdotale, dopo aver frequentato gli studi al Seminario di Cefalù. Prosegui gli studi a Roma dove ha conseguito il dottorato in teologia e in diritto canonico. Dal 1909 fu parroco ed arciprete di Petralia Sottana. Durante la sua lunga attività pastorale presso il paese natìo promosse numerose iniziative sociali, fra cui la costituzione, nel 1905 della locale Cassa Rurale ed Artigiana “San Giuseppe” (oggi Banca di Credito Cooperativo “San Giuseppe”). Il 6 marzo 1937 fu nominato Vescovo Prelato di Santa Lucia del Mela (allora prelatura territoriale ed oggi parte dell’arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela), nonché vescovo titolare di Modone, e ricevette l’Ordinazione Episcopale nella Basilica Chiesa Madre del suo paese il 23 maggio dello stesso anno da Mons. Emiliano Cagnoni, vescovo di Cefalù e da altri Vescovi concelebranti. Per la sua profonda devozione al Sacro Cuore di Gesù, scelse come motto episcopale: “In corde Iesu salus”. Conosciuto per la sua grande prudenza, sapeva unire mitezza e determinazione. Durante il suo servizio a capo della prelatura promosse, fra l’altro, l’ampliamento del palazzo vescovile e l’erezione delle parrocchie di Giammoro e Corriolo. Morì il 19 luglio 1946 per i postumi di un’operazione chirurgica. I suoi resti mortali riposano nella Cappella dei Frati Minori Cappuccini, ubicata all’interno del Cimitero di Petralia Sottana. (Sac. Santo Scileppi)
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…