Termini Imerese – Storia d’amore a lieto fine tra Mela, Salvatore e l’Italia

E’ stato prestato oggi 18 luglio 2016, il giuramento per l’ottenimento della cittadinanza italiana dalla signora Mela Urania. La cerimonia si è svolta presso la sede del palazzo Municipale di piazza Duomo in presenza del vice sindaco Vincenzo Ingrassia. La signora Mela, nata ad Atene, in realtà risiede nella nostra città da circa trent’anni da quando ha sposato Salvatore Mangiafridda, cittadino termitano.
La storia d’amore è nata proprio trent’anni fa quando Salvatore è andato in vacanza ad Atene. La relazione è andata avanti grazie alle lettere e qualche rara telefonata (non c’erano cellulari ai tempi, nè facebook o altri social network e, fare telefonate internazionali costava un bel po’). La distanza non ha impedito tuttavia il consolidamento di questa storia cresciuta semplicemente con l’amore che lega Mela a Salvatore. Dal loro matrimonio sono nati Valentina e Francesco che, dopo aver conseguito la laurea oggi lavorano fuori dalla Sicilia.
Come recita l’art. 10 della l. n. 91/1992 da domani la signora Mela Urania sarà ufficialmente cittadina italiana e se le chiediamo come mai abbia aspettato tutto questo tempo per chiedere la cittadinanza lei risponde che in realtà “si sente italiana da quando si è trasferita qui per sposare Salvatore e che l’atto formale si è reso necessario solo per motivi pratici (sua figlia vive in Inghilterra e lei non può andare a trovarla per il divieto di espatrio).
Il vice sindaco Vincenzo Ingrassia dopo aver sottoscritto l’atto di giuramento, ha fatto “i migliori auguri ai coniugi per una felice continuazione della permanenza nella nostra città e alla nuova cittadina italiana”. Alla firma dell’atto era presente l’ufficiale dello Stato Civile Ignazio Vivirito.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago