Radio Off – Programmazione speciale 19 Luglio

RADIO OFF martedì 19 luglio sarà ad Altavilla per celebrare insieme a “Cambio Rotta” il 24° anniversario della strage di via D’Amelio.
S’intitola “Estate insieme” il progetto che prenderà corpo in questo suggestivo luogo – bene di Contrada Consolare, noto come “Villino Geraci” confiscato a un imprenditore affiliato a Cosa Nostra e assassinato dalla stessa nel 2004, affidato nel 2012 al “Consorzio Ulisse” – per ricordare il giudice Paolo Borsellino e i cinque ragazzi della sua scorta, ossia Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina.
All’evento, che avrà inizio alle 18, parteciperanno l’Istituto comprensivo “Ignazio Buttitta” e l’IPSIA “Salvo D’Acquisto”, entrambi di Bagheria, accompagnati dai loro tutor e insieme ad alcune famiglie.
A dare il via alle danze saranno i ragazzi del “Buttitta” che, divisi a gruppi, accompagneranno i presenti lungo un percorso di trekking urbano dentro la villa, raccontando la sua storia e il ruolo del “Consorzio Ulisse” nella sua attuale gestione.
Quattro bambini della stessa scuola leggeranno dei brevi racconti su Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Pio La Torre e Rita Atria.
I ragazzi del “D’Acquisto”, invece, si produrranno in una performance musicale, eseguendo il brano musicale “Pensa” ed esponendo alcune schede e foto  di vittime della mafia. Alcuni di essi, poi, leggeranno dei pensierini sul tema della lotta contro la mafia, posizionandoli in seguito  sul tronco di un albero, a futura memoria.
Il finale sarà rappresentato dalla canzone “Il Silenzio è dolo”, accompagnata dalle coreografie e dall’esposizione di uno striscione con il famoso pensiero del giudice Borsellino: “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale, che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità”.
Alla manifestazione interverranno testimoni privilegiati del percorso di legalità compiuto in questi anni. RADIO OFF, la web radio dell’associazione “Informazione Libera Network”, seguirà tutto l’evento, realizzando interviste e immagini che verranno veicolate sul sito e attraverso la stessa emittente.
A salutare coloro che decideranno di trascorrere il 24° ennesimo anniversario della strage di via D’Amelio in questo Centro Culturale Polivalente, a cui ha dato vita il “Consorzio Ulisse” – assumendosi come impegno primario la valorizzazione del territorio, lo sviluppo locale e la cultura della legalità attraverso attività volte alla promozione della cultura, dell’enogastronomia locale e della sostenibilità ambientale, sempre in stretta sinergia con l’amministrazione locale e le realtà sociali del territorio di Altavilla Milicia – sarà il presidente dello stesso Consorzio, Davide Ganci.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

15 minuti ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

12 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

15 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

18 ore ago