Diplomati i primi Periti Agrari presso l’Istituto Tecnico di Agraria Agroalimentare e Agroindustria, Articolazione: produzione e trasformazione dei prodotti. Con la sessione di Esami di Stato che si è conclusa da appena una settimana, l’Istituto “Stenio” di Cerda ha diplomato ben 22 Periti Agrari. A coronamento di un percorso di studi affrontato con grandi sacrifici dagli studenti lavoratori, oggi Sabato 16 Luglio, alle ore 11:00 il Sottosegretario all’Istruzione On. Davide Faraone incontrerà i neo diplomati presso l’Aula Magna dell’Istituto. Il Titolo di Studio conseguito è di notevole importanza per il contesto economico in cui è calato, vista la forte ricaduta sociale che ha avuto sull’utenza e visto, altresì, che apre le porte verso nuove forme di lavoro legate alla vocazione del territorio confermando, con forza, che la Scuola deve riappropriarsi del ruolo di volano della società e dell’economia.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…