Premio Solunto-Filangeri

Santa Flavia, 14 luglio 2016 – Un premio speciale a Carabinieri e Guardia costiera di Porticello, che si sono distinti nell’imponente opera di spegnimento dei numerosi roghi che a metà giugno hanno devastato la zona di Santa Flavia. E’ stato consegnato mercoledì sera, nel Parco archeologico di Solunto, nell’ambito del “Premio Solunto-Filangeri”. Il premio, che fa parte del cartellone del “Solunto Art festival” – direttore artistico Giuseppe Di Franco – è stato consegnato anche a personalità siciliane dell’arte, della cultura e dello spettacolo. Questi i premiati: Giuseppe Moschella, attore e regista, Emanuela Mulè, attrice , Rosi Pizzo, executive chef, Angela Fundarò Mattarella, presidente Inner Wheel Palermo Normanna, Antonella Macaluso, operatrice sociale, Maria Luisa Macellaro La Franca, direttrice d’orchestra e musicista, Nicola Mogavero, musicista e compositore, Guido Di Salvo, operatore video, Antonello Blandi, grafica, Francesco Ruggeri, imprenditore, Adolfo Allegra, imprenditore, Rosa Fortunato, stilista, Attilio Taranto, fotografo, Salvatore Gebbia, manager sport, Rosalia Adelaide Aiello, designer. La serata è stata presentata dalla giornalista Licia Raimondi.

Nella foto, da sinistra Licia Raimondi, il capitano Nicola Silvestri, comandante della Capitaneria di Porticello, il vicesindaco del Comune di Santa Flavia, Salvatore Sanfilippo e il direttore artistico Giuseppe Di Franco

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago