Sono le tre parole d’ordine del laboratorio creativo realizzato a Geraci Siculo dai giovani volontari internazionali dell’Associazione InformaGiovani e che ha coinvolto una ventina di giovani del paese.
Realizzata nell’ambito del ventennale dello SVE, il Servizio Volontario Europeo promosso dalla Commissione Europea, la manifestazione ha coinvolto ragazzi di diversi paesi europei: Estonia, Francia, Spagna, Germania, Repubblica Ceca, Ungheria, Belgio e Russia.
Una iniziativa quanto mai attuale, finalizzata a spiegare, con metodi non formali, giochi e simulazioni, come sia possibile cambiare le nostre abitudini quotidiane, con un grande beneficio per l’ambiente e la nostra salute in materia di rifiuti.
Il laboratorio è stato preceduto da alcuni giorni di attività di volontariato realizzate nel paese con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, soprattutto per la manutenzione delle aree verdi e degli spazi pubblici.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…