Sono le tre parole d’ordine del laboratorio creativo realizzato a Geraci Siculo dai giovani volontari internazionali dell’Associazione InformaGiovani e che ha coinvolto una ventina di giovani del paese.
Realizzata nell’ambito del ventennale dello SVE, il Servizio Volontario Europeo promosso dalla Commissione Europea, la manifestazione ha coinvolto ragazzi di diversi paesi europei: Estonia, Francia, Spagna, Germania, Repubblica Ceca, Ungheria, Belgio e Russia.
Una iniziativa quanto mai attuale, finalizzata a spiegare, con metodi non formali, giochi e simulazioni, come sia possibile cambiare le nostre abitudini quotidiane, con un grande beneficio per l’ambiente e la nostra salute in materia di rifiuti.
Il laboratorio è stato preceduto da alcuni giorni di attività di volontariato realizzate nel paese con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, soprattutto per la manutenzione delle aree verdi e degli spazi pubblici.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…