Sono le tre parole d’ordine del laboratorio creativo realizzato a Geraci Siculo dai giovani volontari internazionali dell’Associazione InformaGiovani e che ha coinvolto una ventina di giovani del paese.
Realizzata nell’ambito del ventennale dello SVE, il Servizio Volontario Europeo promosso dalla Commissione Europea, la manifestazione ha coinvolto ragazzi di diversi paesi europei: Estonia, Francia, Spagna, Germania, Repubblica Ceca, Ungheria, Belgio e Russia.
Una iniziativa quanto mai attuale, finalizzata a spiegare, con metodi non formali, giochi e simulazioni, come sia possibile cambiare le nostre abitudini quotidiane, con un grande beneficio per l’ambiente e la nostra salute in materia di rifiuti.
Il laboratorio è stato preceduto da alcuni giorni di attività di volontariato realizzate nel paese con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, soprattutto per la manutenzione delle aree verdi e degli spazi pubblici.
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…