Castelbuono – DiVino Festival 2016 presto al via

Cresce l’attesa e cresce anche il numero delle cantine che da 10 anni partecipano alla serata di degustazione del DiVino Festival 2016 gemellato da 5 con il Blues and wine soul festival.
La serata di degustazione che quest’anno si terrà Domenica 31 luglio 2016 dalle 18.30 a 00.00 nel Chiostro di San Francesco.
Il “Tasting wine” rappresenta il culmine dell’intera manifestazione, è la serata di gala che più di tutte racchiude e punta dritto verso l’obiettivo: il Vino e i prodotti gastronomici.
Castelbuono  DiVino da 10 anni è un evento immancabile dell’estate castelbuonese, che grazie alla cornice magnifica in cui si svolge, di anno in anno, è cresciuto sempre più. Ogni spettacolo serale ha l’obiettivo di sorprendere e l’intento di promuovere l’impegno e la determinazione dell’associazione APB nel realizzare un progetto in cui crede e ha creduto sin dagli albori.
Tanti gli ospiti che arriveranno a Castelbuono per onorare questa 10a edizione e tanti i personaggi che saranno insigniti del Premio DiVino, tra cui Chef Rubio e Beppe Bigazzi, maestri nella loro materia.
E non finisce qui, perché quest’anno a riprova del lavoro ben fatto per il tasting wine saranno prodotti di ben 170 le cantine che hanno confermato la loro presenza per domenica 31 luglio.
Ormai da 3 anni a questa parte la manifestazione ha visto un incremento esponenziale ed una partecipazione sempre più desiderata da parte delle cantine nazionali e non, al DiVino Festival.
Tra le aziende di distribuzione italiane più importanti, che oggi sono partner del festival segnaliamo: Vino Libero, Vino e Design,Vite nel Vino e mondo del Vino. Tra le aziende straniere, che quest’anno  saranno presenti alla degustazione,  sono a cura della distribuzione “Vino e Design”.
Nel 2015 le cantine presenti alla serata di degustazione erano 134, l’anno prima 120 e tre anni fa 100. Questi i numeri che spingono il presidente e tutta l’organizzazione a credere in un progetto che porta visibilità non solo al Paese ma anche alle sue aziende e ai suoi prodotti gastronomici. L’associazione  e il suo Presidente e ideatore Dario Guarcello, ringraziano e  sono fieri del sostegno che tutta la popolazione e le aziende vitivinicole di anno in anno hanno dato e danno per realizzare la manifestazione.
I pass per la degustazione di giorno 31 luglio, saranno disponibili da lunedì 4 luglio, sino ad esaurimento.

Per prenotazioni contattare il sito www.divinofestival.it (contatti area visitatori)

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

8 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago